Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
Numeri
  • Tutti
  • Privilegi e alleanze
  • Scienze e tecnologie
  • Futuri
  • 4 Elementi
  • Skills
  • LGBT+
  • Smart working
Tematiche
  • Tutte
  • Cover story
  • accessibilità
  • generazioni
  • Ricerca e Scienza
  • STEM
  • filosofia
  • linguaggio e parole
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • Salute mentale
  • tecnologie
Filtri

COSTRUIRE I MESTIERI DEL FUTURO E VALORIZZARE LE COMPETENZE FACENDO SISTEMA

Autostrade per l’Italia ha intrapreso un percorso di trasformazione impegnativo, verso un sistema integrato di gestione della mobilità incentrato su sicurezza e resilienza delle infrastrutture, […]

Read More

L’INCLUSIONE IN ALFAPARF MILANO

Che cos’è la bellezza? Una domanda che si sono posti in tant*. Le risposte sono state ancora più numerose, perché non esiste una sola definizione […]

Read More

INTERVISTA A JOHN TANZELLA

Dopo quasi quarant’anni dalla sua fondazione, la IGLTA Global Convention ha fatto finalmente tappa in Italia. Dal 26 al 29 ottobre Milano ha ospitato i […]

Read More

CONOSCERE PER INCLUDERE

Lavorare con e per le persone è un'avventura. Per iI/le professionist* è sicuramente un onore che regala tante soddisfazioni. Ne è sicura Paola Iemmallo, HR […]

Read More

DALLA SORGENTE CSR AL MARE D&I

Sostenibilità e D&I: due ecosistemi divisi o mondi comunicanti? Nate come due dimensioni distinte, ora non possono fare a meno di lavorare l’una a fianco […]

Read More

L’INCLUSIONE CHE SCORRE

Iper specializzazione, grande empatia e sensibilità. Il mestiere del/della D&I manager e responsabile sostenibilità non si può imparare solo dai libri, ma sul campo ogni […]

Read More

SMART WORKING

Cosa è lo smart working? Cosa lo rende attrattivo per le aziende? La locuzione smart working è entrata da alcuni anni nell’uso comune, quale sinonimo […]

Read More

JOINTLY IL WELFARE CONDIVISO

JOINTLY nasce da una serie di incontri del gruppo di lavoro interaziendale su welfare e conciliazione vita-lavoro coordinato da Francesca Rizzi, Anna Zattoni e Fabio […]

Read More
1 4 5 6
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down