LA BELLEZZA
Di Silvia Soannini Gennaio 2022, oggi, cuore del nuovo mondo dominato da forze che l’umanità non controlla, da uno scorrere del tempo inafferrabile – troppo lento, troppo veloce- ci interroghiamo sul signifcato di una parola, ...
Di Silvia Soannini Gennaio 2022, oggi, cuore del nuovo mondo dominato da forze che l’umanità non controlla, da uno scorrere del tempo inafferrabile – troppo lento, troppo veloce- ci interroghiamo sul signifcato di una parola, ...
È complesso parlare di bellezza senza pensare alla sua forma più comunemente conosciuta: quella dell’estetica, della simmetria e delle emozioni positive. Esistono davvero molte tesi ontologiche sulla Bellezza ma, non essendo questa l’occasione più adatta ...
Siamo nell’epoca della bellezza nella diversità.Complici i social e una comunicazione che non ha quasi più confini territoriali, il presente è diviso tra stereotipi duri a morire e tendenze ad aprirsi verso tutte le possibili ...
Il 2022 della sostenibilità è iniziato con l’inclusione di gas naturale e nucleare tra le attività ecosostenibili secondo la Tassonomia UE e la conferma del cambiamento climatico come rischio n.1 in termini di impatto da ...
Bellezza, s.f.: Qualità di ciò che appare o è ritenuto bello ai sensi e all’anima. (Treccani) In queste pagine leggiamo della diversità e dell’inclusione. C’è chi fra noi è uguale, o simile. E c’è chi è ...
Bellissima di Luchino Visconti, con Anna Magnani e Walter Chiari, drammatico, Italia, 1951 Due sono i temi principali di questo film che racconta aspirazioni e vita quotidiana nei primi anni del dopoguerra: il cinema fabbrica ...
Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde Unico, controverso romanzo di Oscar Fingal O’Flahertie Wills Wilde, compare per la prima volta nel luglio del 1890, a puntate e parzialmente tagliato, sul Lippincott’s Monthly Magazine, ...
ANTICORPO Giacomo è una persona trans, transfemminista, queer, teatrante e bergamaschia. Nel 2019 dà vita ad Anticorpo: un’azione performativa intima, pubblica e polifonica che nasce dal desiderio di portare in scena qualcosa di suo che ...
How to develop a product for everyone – Innovation thanks to D&I This article intends to benefit from my learnings & observations, as a Global Diversity & Inclusion Consultant: from cosmetic industry giants harnessing the power ...
di Valentina Dolciotti Era il 1988 quando, negli studi televisivi di Sunday Sunday, acclamato talk show britannico, Gloria Hunniford (anni 48 e capigliatura importate) intervistava l’attrice Audrey Hepburn (che in quel momento di anni ne ...
Questo pantalone è fatto proprio male E’ da non molto trascorso il periodo dell’anno dove viviamo il contrappasso mostruoso di una socialità legata al cibo, di una cultura fondata sull’imperativo della magrezza e del senso di ...
Fino a pochi anni fa era impensabile avere a disposizione tutte le fotografie che abbiamo oggi: a ogni evento, a ogni uscita, ogni giorno della nostra vita scattiamo una miriade di immagini che abbiamo il ...
L’estasi di Santa Teresa Una balaustra separa lo spettatore dalla Santa Teresa di Bernini, realizzata dall’artista tra il 1647 e il 1652 per la cappella della famiglia Cornaro, nella chiesa di Santa Maria della Vittoria, ...
Umberto Eco diceva: “Se riflettiamo sull’atteggiamento di distacco che ci permette di definire come bello un bene che non suscita il nostro desiderio, comprendiamo che noi parliamo di bellezza quando godiamo qualcosa per quello che ...
Un abito corto, senza maniche e stretto ai fianchi. È l’immagine forse più immediata per inquadrare l’ideale di bellezza di Coco Chanel, la stilista per antonomasia se si guarda al XX secolo. Una donna che ...
Consigliera neoeletta del Comune di Milano, Vicepresidente della Commissione Pari Opportunità Tutta la bellezza di chi non teme le traversate in solitaria: mi restituisce questa immagine la conversazione con Monica J. Romano, prima donna transgender eletta ...
Cosa dice la Legge italiana in merito all’affermazione di genere Dopo il fallimento del cosiddetto DDL Zan in Parlamento, la proposta di legge – di pochi articoli – che avrebbe considerato reato le forme più gravi ...
Sottoporsi a un’operazione chirurgica per allineare il proprio corpo alla propria percezione dell’identità di genere. Un percorso continuo di “ricerca della bellezza” quello del mondo “trans”, diffusa abbreviazione che fa riferimento alla condizione di chi ...
Oltre le diagnosi per corpi transgender desideranti Il 2022 è entrata in vigore l’undicesima versione della Classificazione internazionale delle malattie (ICD-11) curata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La novità di questa recente versione è aver ...
Siamo ciò che siamo o siamo ciò che vogliamo essere? Nel gennaio del 2015 Alessandro Michele debuttò alla guida di Gucci con una collezione che ha aperto un nuovo orientamento nel mondo della moda maschile: ...
Fluide vertigini intorno a “Orlando” di Virginia Woolf Alla genealogia della fluidità alcune opere d’arte hanno anticipato i tempi e le percezioni, anche in epoche in cui l’omosessualità era bandita, rimossa e criminalizzata. Era l’anno di grazia ...
Cosa sia la bellezza è un mistero. Almeno per me. Ogni civiltà, ogni tempo, credo abbia, in buona parte inconsapevolmente, ereditato e assorbito propri canoni. Noi occidentali, cresciuti a pane e autostima (siamo sempre i ...
Il monumentale Horizon (che uscirà in Italia a fine anno per Black Coffee Edizioni), frutto di decenni di viaggi e riflessioni sul destino dell’umanità e sul rapporto tra culture e geografie, Barry Lopez offre esempi ...
Talita Ramos Erickson is the new Chief Legal & Compliance Officer and Chief D&I Officer at BARILLA GROUP. Let’s meet her today! Tell us about your background – how did you start your personal journey ...
Non mi piace la bellezza di serie. Non c’è bellezza senza qualche stranezza. (Karl Lagerfeld) Un grande film deve molto ai protagonisti come ai comprimari. Chi non ricorda, in The Wolf of Wall Street, la scena in ...
Giorgio Armani, Lei oggi rappresenta la memoria storica della moda italiana nel mondo. “La moda va fatta per il momento in cui si vive”, ha dichiarato. Come è cambiato il mondo della moda negli ultimi ...
La bellezza è l’equilibrio tra l’idea di bello e quella di bene. In latino, infatti, il termine bellus (bello) è il diminutivo di una forma antica di bonus (buono). Questa etimologia, oggi, è più che ...
La parola chiave è autenticità media hanno creato lo stereotipo corrente di bellezza, ma possono contribuire a distruggerlo. Si vedono cambiamenti importanti, accelerati dalla digitalizzazione, potenziati dai flussi di coscienza elaborati nei lunghi mesi di ...
Su TikTok creatività e conoscenza a disposizione della community TkTok, con oltre 1 miliardo di utenti attivi mensilmente in tutto il mondo, è diventata la piattaforma di intrattenimento d’eccellenza su cui esprimersi, raccontarsi, condividere le proprie ...
Gennaio 2022, oggi, cuore del nuovo mondo dominato da forze che l’umanità non controlla, da uno scorrere del tempo inafferrabile – troppo lento, troppo veloce- ci interroghiamo sul significato di una parola, ‘bellezza’, dominante nella ...
Per la bellezza di corpo, mente e anima Il concetto di bellezza, negli ultimi anni, ha vissuto una forte evoluzione, allontanandosi gradualmente dai canoni più comuni e stereotipati e andando verso una nuova dimensione che ...
Come la rappresentazione dei corpi cambia l’immaginario collettivo Nella storia i media hanno ricoperto un ruolo centrale nella formazione dell’immaginario collettivo, riportando il cambiamento dei canoni estetici, culturali e più in generale della popolazione. Negli ultimi ...
Scoprire la bellezza nelle fragilità Quest’anno abbiamo deciso di rinnovare il nostro impegno a fianco dei B.Liver – giovani affetti da gravi patologie croniche – per la realizzazione di “Cicatrici”, un progetto nato nel 2018 e ...
Di Simona Piva Findomestic è, da sempre, attenta a combattere ogni forma di violenza: siamo partiti da quella di genere per ampliare, giorno dopo giorno, le tematiche su cui effettuare la sensibilizzazione sia dei clienti ...
L’inclusività promossa da Deloitte attraverso la valorizzazione dell’unicità Di Chrystelle Simon Nel febbraio 2021 Deloitte ha promosso una campagna di comunicazione di grande impatto, raccontando storie di persone appartenenti a minoranze attraverso video e immagini ...
Cercando sul web immagini di una normale situazione di lavoro, come una riunione o due chiacchiere davanti alla macchina del caffè, sarà facile trovare persone bellissime, ben vestite e ben pettinate. E se per caso ...
EY Europe West D&I Leader Com’eri quando eri più giovane? Come sei stata educata? Sono cresciuta in Puglia, precisamente a S. Spirito, un bellissimo paese sul mare, in provincia di Bari. Sono nata in una ...
È un venerdì mattina quando intervisto (e conosco per la prima volta) Monica Valli.Notoriamente verso la fine della settimana le energie che mi restano sono poche, il weekendè alle porte, ma l’umore non è alle ...
Il nuovo modo di progettare il mondo Di Alessia Lorieri e Tiziana Torres E’ possibile progettare un mondo accessibile a tutti e anche bello? Cosa s’intende per accessibilità? Per dare risposta a questi interrogativi, in ...
Valorizzare l’esser donna oltre stereotipi e tabù A cura di Sanofi Immaginate di essere seduti in un teatro o in una piazza piena di persone. A sorpresa, viene posta una domanda: “Vi siete mai sentite ...
La bellezza: un tema così ampio e ricco di sfaccettature, da sempre. Fino al Settecento il bello è stato parte dei tre generi supremi di valori, assieme al vero e al bene. Questo lascia spazio ...
GirlsRestart è una piattaforma aperta, libera, digitale nata nella prima ondata pandemica con l’obiettivo di sostenere le donne e aiutarle nella crescita professionale, offrendo contenuti di ispirazione ad altissima qualità e servizi di valore pro ...
Come gli ERG agiscono sulla (multi)cultura Qui mi trovo bene, anche se l’Italia a volte mi manca, io mi sento Italiano”. A parlare è il nostro collega Fred da Londra, dove vive e lavora come ...
What were you like when you were young- er? How were you educated? How did your parents’ cultural diversity influence your growth? Growing up mixed German and Afro-Indigenous in a Franconian village, my identity was ...
Enel lancia una campagna di comunicazione per riflettere sui pregiudizi tuttora presenti nel contesto lavorativo Do you mind the gap”? Fai “attenzione al gap”? Questa è l’espressione che spesso leggiamo in metropolitana per avvisare i ...
di Arnaldo Funaro Se pensate che partorire sia doloroso, provate ad adottare”. La persona che ha formulato questa frase è la stessa che sta scrivendo ora. Per chiarezza: è tutto vero. Adottare in Italia è ...
Let’s meet today Paul Francisco, from Boston, Senior Vice President and Chief Diversity Officer at State Street. Q: So, what we’re trying to get at here is know a lot about you as a person, ...
Nicole Riva Un anno fa, per la prima volta, ho iniziato a provare interesse per la cosiddetta letteratura per ragazzi e questa mia iniziale attenzione si è presto trasformata in un fuoco che divampa, malgrado ...
REGIA DI FATIH AKIN.CON ADAM BOUSDOUKOS, MORITZ BLEIBTREU, BIROL ÜNEL, ANNA BEDERKE, PHELINE ROGGAN. GENERE COMMEDIA GERMANIA, 2009. Soul kitchen, del regista turco-tedesco Fatih Akin, è una commedia che richiede un piccolo sforzo per superare ...
Rose Cartolari Tanti mi chiedono “di dove sei?” E non so come rispondere. Sono nata e cresciuta in India, ho vissuto in Indonesia e in Somalia e ho fatto l’università negli Stati Uniti (di cui ...
Rubrica teatro KËR THÉÂTRE Per raccontare il progetto artistico del KËR Théâtre Mandiaye N’diaye bisogna partire dal suo nome. Mandiaye N’diaye, nato in Senegal nel 1968, è arrivato in Italia alla fine degli anni ‘80, ...
Rubrica infanzia DIALOGHI INTERCULTURALI ED ESERCIZI DI PARTECIPAZIONE ATTORNO ALL’EDUCAZIONE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE La relazione con le famiglie costituisce un tema cruciale nell’ambito del sistema dei servizi educativi per l’infanzia e della scuola. ...
Rubrica libri OGNI MATTINA A JENIN SUSAN ABULHAWA Siamo portati a pensare alla multiculturalità come a una questione di convivenza tra etnie diverse all’interno di uno stesso territorio e a come, questa commistione tra individui, ...
Rubrica musica REAL WORLD, LA MUSICA GREMBO DE POPOLI Fine ‘900, anni ‘80, decade nella quale i grandi fiumi della musica popolare sembrano convergere verso terre aperte, inesplorate, dove la mescolanza diventa fondamentale per proseguire ...
Rubrica diritti Silvia Camisasca Nella vita di coppia, all’interno delle comunità, tra Stati e tra governi: a tutti i livelli sperimentiamo ogni giorno quanto sia prezioso il dialogo. Ma assistiamo anche a quanto sia arduo ...
Workshops, Awareness, Values, Engagement Alessandra Ingoglia e Andrea Rodegher Alla fine del 2019 il Teatro Prova, storica compagnia bergamasca, insieme a TILLT (Svezia) e STOP-KLATKA (Polonia) dava vita a W.A.V.E. (Workshops, Awareness, Values, Engagement), un ...
Silvia Camisasca Il valore della diversità nelle città è un tema tanto unificante alla radice, quanto dicotomico nel dibattito pubblico, rigidamente polarizzato per affermazioni di principio e opportunità tra chi brandisce la diversità come origine ...
Mohamed Abdalla Tailmoun I figli di immigrati, le cosiddette seconde generazioni, si iscrivono per la maggior parte a Istituti tecnici e Scuole professionali. Difficilmente frequentano i licei. Questo fenomeno si definisce “segregazione scolastica”. In Italia ...
La Camera della Moda Italiana in passerella per l’inclusione Nel contesto della roadmap sulla D&I, nata nel 2017 dal tavolo di lavoro HR&Education rappresentato dai brand soci di Camera Moda, CNMI ha ideato una serie ...
We need new words to say who we are Who is multicultural? Those whose ethnic ori- gin is diverse, those who have lived in more than one country or those who grew up in a ...
Un percorso di formazione interculturale Maura di Mauro La maggior parte delle persone migranti che arriva e soggiorna in Italia si caratterizza per un livello me- dio-basso di scolarità e di esperienze professionali. Le collocazioni ...
Urmila Chakraborty Hundreds of volumes have been written the world over to analyse the aims, objectives and goals of education. According to John Dewey (1859-1952, USA) the development of social efficiency is one of the ...
Il futuro prossimo come protagonista del convegno HRO2021 Quasi 16 ore di talk e dibattiti, 8 panel, 24 speaker e 1554 iscritt*.Ecco il bilancio, più che positivo, delle due giornate di convegno organizzate da HR&O ...
Cultural Infusion’s Chief Experience Officer Michael Walmsley shares the role of diversity in an inclusive and equitable workforce. Michael Walmsley Workforces, customers, communities and investors now expect diversity engagement, action and measurement.Action on diversity has ...
La prima certificazione sulla diversity & inclusion A maggio di quest’anno l’ISO (International Organization for Standardization), la più importante organizzazione a livello mondiale per la definizione di norme tecniche e standard per la certificazione, ha ...
di Patrik Landi Se la cultura sono le idee, i costumi e i comportamenti sociali di una particolare società o gruppo di popoli, allora siamo tutti il prodotto del multiculturalismo perché nessuna società moderna si ...
Secondo i dati Istat pubblicati nel febbraio 2021, i matrimoni misti (ovvero in cui un coniuge è italia- no, l’altro straniero) ammontano a oltre 24 mila nel 2019, valore sempre in aumento negli ultimi 5 ...
Perché è importante ottenere la cittadinanza per le seconde generazioni di Mohamed Abdalla Tailmoun La legge per la concessione della cittadinanza in vigore a oggi in Italia prende il nome di legge 91/92, il numero ...
di Abdul Zar Nell’ultimo decennio si è acceso, sia in ambito politico che sociale, il dibattito sulla questione della cittadinanza. Nonostante siano diverse le componenti da tenere in considerazione, mol- te di queste, spesso, mancano ...
In Italia non c’è il problema del razzismo, dai. Negli Stati Uniti sì; lì sparano a ragazzini asiatici e soffocano per strada uomini neri. Ma non qui, questo è il Belpaese, pizza e mandolino; non ...
Imagine, for a second, that an organisation in Italy wishes to practice multiculturalism. Some actions are required, as cultural pluralism will need to be measured and cultivated. What are the tools available to recruit people ...
Nel 2018 in Boston Consulting Group (BCG) abbiamo definito quella che, negli ultimi sessant’anni, è stata la nostra essenza: “Unlocking the potential of those who advance the world”, ovvero liberare il potenziale di coloro che ...
di Isabella Borrelli Dopo più di un anno di dibattito, il 27 ottobre 2021 il ddl Zan è stato affossato al Senato della Repubblica italiana tra urla e applausi di una larga fetta di senatori ...
Il Cagliari Calcio contro ogni discriminazione Una società multiculturale, quella in cui viviamo. Ma che, ancora oggi e quotidianamente, necessità del consolidamento di valori e comportamenti per rendere veramente efficace un cambiamento in positivo rispetto ...
La multiculturalità è un contenitore ricco di idee, valori, capacità logiche, regole e modi di vivere molto differenti. Ad oggi la varietà culturale si trova in quasi tutte le aziende anche se in percentuali diverse; ...
Valore fondante per favorire la crescita sociale, culturale, economica Oggi la DE&I è sempre più un’opportunità di cambiamento. Un percorso di DE&I può diventare leva per il business, favorendo e generando lo sviluppo della creatività, ...
L’esempio della sordità E’ possibile considerare la diversità culturale alla stregua di una disabilità?Posta così, la domanda può apparire poco chiara. Avere una disabilità – o per meglio dire: vivere in una condizione di disabilità ...
GLOBAL PLAYERS PROGRAM, DALLA CONOSCENZA ALL’INTEGRAZIONE Paese che vai usanza che trovi”, recita un famoso proverbio della nostra tradizione popolare. Il senso è tanto semplice quanto veritiero: ogni luogo ha una cultura propria e usanze ...
Un Comitato Diversity & Inclusion formato da persone dell’Organizzazione che hanno aderito su base volontaria: ecco come, nel novembre 2020, è iniziato il cammino di Sanofi Italia lungo la strada della D&I. Istituito al fine ...
Favorire l’integrazione lavorativa dei migranti a beneficio di tutta la società Il 1° gennaio 2020, secondo l’ISTAT, risiedono in Italia circa 5 milioni di cittadini stranieri (di cui 80% ha tra i 15 e 64 ...
What were you like when you were younger? How were you educated? How did your parents’ cultural diversity influence your growth? I was a friendly, social and curious kid. Always asking questions and wanting to ...
What were you like when you were younger? How were you educated? How did your parents’ cultural diversity influence your growth? I was a rather shy guy when I was a kid, who really loved ...
General Manager Reserve Roastery Starbucks Italy Com’eri da ragazzino? Come sei stato educato? In che modo la diversità culturale dei tuoi genitori ha influenzato la tua crescita?Fin da piccolo ho praticato sport, per la precisione ...
di Claudio Guffanti Incontrando Charity ho immediatamente apprezzato la determinazione con cui persegue la sua missione: offrire opportunità concrete di lavoro a persone afro-discendenti. Ma il più grande valore che l’agenzia Wariboko porta con sé ...
LA DIVERSITÀ PUÒ PROSPERARE IN UNA SOCIETÀ CHE, A VOLTE, È RILUTTANTE AD ACCOGLIERLA? Qualche settimana fa ho partecipato a una sessio- ne virtuale di brainstorming per creare una piat- taforma italiana per esercitare pressione ...
I was born in Santo Domingo, Dominican Republic, a place that is best described as a melting pot, with its African, European and Taino roots. This heritage has given rise to a very distinctive cultural ...
Da Nestlé un esempio concreto di diversità e inclusione ll Global IT Hub di Milano è nato con il chiaro scopo di formare a Milano per Nestlé una comunità di talenti nell’area Information Technology dove ...
A lever to navigate through uncertainty and empowering valuable people experience With the title of “The Hero’s journey” in May 2020, we introduced our first Coffee and Culture webinar in Konecranes that was dedicated to ...
Non c’è crescita senza diversità Johnson & Johnson è l’azienda attiva nell’ambito healthcare più grande e ramificata al mondo e, da oltre 130 anni, lavora per mantenere le persone in salute ad ogni età e ...
A global law firm has a team of four full-time diversity professionals in EMEA working to create a welcoming work environment where everyone can be themselves and perform at their best. Why? ‘We want the ...
L’intelligenza artificiale equa e i benefici della società multiculturale in azienda Il concetto di multicultura è ampio. Spazia dal credo religioso alla provenienza geografica, dall’etnia all’appartenenza sociale e alla lingua parlata.Al giorno d’oggi gli studi ...
Vorrei iniziare questo racconto partendo da una spensierata giornata sul Monte Bianco: io e la mia famiglia entriamo nella libreria situata all’in- terno della stazione, a 3500 metri di altitudine e scegliamo un libro a ...
Esiste una formula vincente, in grado di incentivare i processi produttivi e sviluppare la creatività delle persone rendendo il loro lavoro innovativo e rivoluzionario. È una formula che risiede nel pluralismo culturale, ovvero nella diversità ...
Diverse esperienze, un unico obiettivo: abbattere le barriere per ampliare le prospettive Un gruppo sinergico e coeso, nato con l’obiettivo di mettere in luce e valorizzare ogni genere di differenza, nella convinzione che, proprio attraverso ...
Sapete, in azienda abbiamo colleghi che provengono da ogni parte del mondo. Quotidianamente condividono la propria cultura, ed è un grande valore aggiunto. Oggi ve ne presentiamo tre: Mohamed, Andra e Marcela. Mohamed viene dal ...
TikTok: quando una piattaforma sconfigge le diversità generazionali Ispirare creatività e portare allegria. Questa è la mission di TikTok, piattaforma d’intrattenimento, fondata nel 2017 e approdato in Europa nell’agosto del 2018. Oggi presente in oltre 150 ...
“UNA STORIA VERA” The Straight Story, di David Lynch, con Richard Farnsworth, Sissy Spacek, HarryDean Stanton, Everett McGill, Jane Galloway Heitz Commedia – USA, Francia, 1999 Di Paola Suardi Il film si basa su un ...
Di Elena Luciano Nessun bambino e nessuna bambina può nascere e crescere senza il supporto di un adulto che si prenda cura affettivamente, cognitivamente, fisicamente, del suo benessere, dello sviluppo delle sue potenzialità e della ...
Di Angela Bianchi Le collezioni di Rebirth Garments, Origami Customs e Aqua Underwear sono un esempio virtuoso di moda plurale così come Koma Nakit in Serbia e Mala Strella in Italia. Alcuni brand l’hanno capito, ...
Di Silvia Rota Sperti Nel 1951, anni prima che i moti studenteschi scuotessero il mondo intero, gli Stati Uniti vivono un’epoca di relativo benessere, condita da valori conservatori, da sani principi e da un moralismo ...
ROGER WATERS,IL MURO NATO DA UNO SPUTO Di Davide Sapienza Il dicembre 1979 calò gelido su un’Europa agitata. Per la musica rock era già tempo di esami di coscienzae rivoluzioni più o meno apparenti. Fu ...
EDUCARCI AD ESSERE NOI STESSE Di Lucio Guarinoni È il 2009 quando Irene Serini, a casa con la febbre, prende da uno scaffale il libro “Elementi di critica omosessuale” e ne legge l’introduzione, rimanendo immediatamente ...
LO SFRUTTAMENTO MINORILE Di Silvia Camisasca Mentre scrivo queste riflessioni, penso alla raffica di numeri cifra di questa giornata: per la prima volta in 20 anni, la tendenza che aveva portato a ridurre lo sfruttamento ...
VicePresidente Consiglio Comunale Milano Buongiorno Beatrice, partiamo dall’inizio: sei nata a Milano?Sì, e anche per questo motivo il mio impegno e la mia passione si concentrano qui In che modo la diversità culturale dei tuoi ...
Una lieta condivisione di spazi, speranze e bisogni “Vedevo gli anziani della mia parrocchia tristi. Erano ancora in grado di arrangiarsi da soli nonostante l’età, ma mancava loro qualcosa per essere felici. Da lì, ho ...
Valorizzare le differenze fa bene alle imprese e alla comunità Di Stefano Di Niola Roma, per storia e per indole dei propri abitanti, può essere considerata- al netto di qualche brutto episodio – una città ...
Patrimonio mondiale tra generazioni Le persone mi chiedono spesso perché abbia come poggiatesta della mia auto una parrucca bionda a caschetto. Rispondo convinta che è lì per celebrare “la Raffa”. Sempre. Nonostante lo stupore e ...
Riflessioni sulla scuola di oggi a partire dalla generazione di Don Milani Di Nicole Riva Ci troviamo nel 1962 a seguire le trattative tra laDC e il PCI che riguardano la scuola italiana. Il 31dicembre ...
Occasione di incontro e confronto tra generazioni Di Elena Mozzo “Non sarà troppo presto?” è una delle obiezioni più frequenti alla proposta di introdurre corsi di educazione affettivo-sessuale nelle scuole dell’infanzia e primarie. Il timore ...
Di Silvia Camisasca e Irene Canfora “Sostanza destinata a essere ingerita da esseri umani”: così recita la definizione di alimentoforgiata dal diritto europeo nel 2002. Da sempre, il cibo, per sua stessa natura bene di ...
L’arte come progetto educativo innovativo Facciavista è un progetto di inclusione sociale che ha l’obiettivo di individuare e sostenere le peculiari abilitàartistiche di persone con disturbo dello spettro autistico. Prende il via nel 2018 a ...
Esiste un’età giusta per trovare la propria strada? Noi siamo convinte che non sia mai né troppo presto né troppo tardi per capire chi siamo e che, oggi, sapersi orientare sia una vera necessità. Le ...
Un progetto di welfare comunitario che pone la persona al centro del sistema Co-Stanza è un co-working con area baby per liberi professionisti e dipendenti – del settore pubblico e privato – che scelgono di ...
Seconda Indagine Nazionale sul Maltrattamento delle bambine, dei bambini e degli adolescenti in Italia redatta da CISMAI e Terre des Hommes L’indagine Nazionale sul Maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia, nasce quale naturale sviluppo dell’impegno ...
Fondazione Human Age Institute, promossa da ManpowerGroup, dalla sua creazione nel settembre 2014 è diventata un grande hub del Talento che mette in relazione persone, aziende e istituzioni per generare soluzioni innovative e favorire l’incontro e la ...
Il lavoro con le nuove generazioni sulla violenza di genere di Annalisa Valsasina, Fondazione Libellula La violenza di genere è un fenomeno complesso che affonda le radici in aspetti culturali, sociali e individuali. È un fenomeno ...
DI ANTONIO ROTELLI, 1975, avvocato legista La Costituzione Italiana stabilisce che sono elettori tutti i cittadini e le cittadine che hanno raggiunto la maggiore età, la quale non è stabilita dalla stessa fonte, ma dalla ...
di Alex Pantanella Alzi la mano chi non ha mai detto o sentito dire frasi come “Ma mi segui, o sei sorda?”, oppure “Sembri sorda come mia zia Erminia”. Possiamo dire che sono, purtroppo, parole ...
Intervista a Stéphanie Chuat, regista di Ancora donne, documentario che racconta il mondo invisibile delle donne over 60 e della loro intimità. L’ageismo è la discriminazione del nostro secolo, è trasversale e subdola, colpisce tutti e tutte, ...
Un’esperienza di vita, canto e musica dal 1964 Il coro non è solo un insieme di voci. È, anche, un insieme di storie, di vissuto, di amicizia e di diversità. Ne è la prova il Coro ...
Editoriale, Valentina Dolciotti A oggi, le coorti di nascita che vengono utilizzate per una classificazione utile in ambito sociologico e statistico, sono le seguenti: Senior (nati dal 1926 al 1945), Baby boomer (nati dal 1946 al 1964), Generazione ...
Note a margine a centovent’anni dalla nascita di Gianluca Cabula “Se non ritieni necessario e urgente come ritengo io spingere l’officina verso il maggior incremento possibile, mi pare l’officina possa benissimo andare avanti col signor Burzio e non ...
di Nicola Palmarini Giusto un mese fa Repubblica titolava: “Vanessa Ferrari oltre il tempo e la storia: a trent’anni argento nel corpo libero”. Trent’anni, ovvero – s’intenda per chiarezza – vecchia. Contemporaneamente, sulla stessa testata, nell’articolo “Lo ...
LA PAROLA DI OGGI: MAGISTERO. TRA VOLONTÀ E DESIDERIO di Valeria Cantoni Chi ha avuto un Maestro o una Maestra conosce l’emozione e lo stupore di questa mirabile esperienza. Ci si sente toccati dalla fortuna, un ...
Un progetto per la valorizzazione dell’ageing nelle organizzazioni Il mondo intero, oggi, sta affrontando una fase di cambiamento epocale, in cui diversità e inclusione acquistano nuovi significati. Inclusione significa, in un contesto lavorativo, non lasciare indietro ...
In Mutti arriva chi è già predisposto verso i valori e “il modo di fare le cose” di Mutti. Alla base dei rapporti tra le persone c’è l’umiltà, la ricchezza di coloro che sanno che ...
Da oltre 90 anni monitoriamo il comportamento dei consumatori e sviluppiamo studi approfonditi e previsioni di mercato. Siamo rimasti ancorati a solide fondamenta sulla base di analisi accurate, un’ampia gamma di soluzioni trasversali e un ...
Il progetto di Pfizer Italia Nessuno sa dove può nascondersi un talento finché “il talento non incontra l’opportunità”, per dirlo come lo direbbe Seneca. E Pfizer lo sa bene. L’azienda multinazionale biofarmaceutica è impegnata da ...
Focus sulla disabilità Molti attributi, come la capacità di giudizio e il pensiero strategico, si sviluppano o si manifestano per la prima volta con l’avanzare dell’età. Contestualmente con l’età si accumulano anche esperienze lavorative e ...
Uno dei più recenti progetti formativi di Sanofi Italia è incentrato su intelligenza e agilità emotiva: “Nell’ultimo anno e mezzo il tema del riconoscimento, della gestione e della valorizzazione delle emozioni sul luogo di lavoro ...
L’impegno di Snam rafforza il ruolo delle donne dalla scuola al lavoro Dai banchi di scuola fino all’entrata nel mondo del lavoro e oltre. L’impegno di Snam nell’ampliare e rafforzare il ruolo delle donne parte ...
Il segreto per una azienda a prova di futuro Dopo quasi un anno e mezzo di emergenza pandemica, grazie alla campagna vaccinale riusciamo a intravedere i profili di una nuova normalità: l’economia e la sua ...
La prima volta che ho incontrato gli occhi azzurri di Adele è stato sul pianerottolo di casa sua, a Roma, in via de’ Pettinari, parecchi anni fa. Ero accaldata, zaino in spalla e un mazzetto ...
Da tempo State Street, società statunitense di servizi finanziari e bancari, ha intrapreso un percorso di inclusione delle diversità segnato da azioni concrete e strutturate. La più recente tappa del viaggio ha portato la società ...
Che ruolo hai in Synergie e quali erano le tue aspettative quando hai iniziato? Attualmentesono il Segretario generale del Gruppo Synergie dal 2003. All’epoca, quando sono entrato in Azienda questo ruolo non esisteva ancora. Allora ...
Il progetto di Pfizer Italia Nessuno sa dove può nascondersi un talento finché “il talento non incontra l’opportunità”, per dirlo come lo direbbe Seneca. E Pfizer lo sa bene. L’azienda multinazionale biofarmaceutica è impegnata da ...
N-Gen e La Scuola come esempio di intergenerazionalità al lavoro Da oltre 90 anni monitoriamo il comportamento dei consumatori e sviluppiamo studi approfonditi e previsioni di mercato. Siamo rimasti ancorati a solide fondamenta sulla base ...
In Mutti arriva chi è già predisposto verso i valori e “il modo di fare le cose” di Mutti. Alla base dei rapporti tra le persone c’è l’umiltà, la ricchezza di coloro che sanno che ...
Un progetto per la valorizzazione dell’ageing nelle organizzazioni Il mondo intero, oggi, sta affrontando una fase di cambiamento epocale, in cui diversità e inclusione acquistano nuovi significati. Inclusione significa, in un contesto lavorativo, non lasciare ...
Dal 30 settembre in arrivo la 4ª stagione Le prime tre stagioni di Basement Café by Lavazza hanno collezionato 32 episodi con 44 talent coinvolti, sulle comode poltrone di Antonio Dikele Distefano e Sofia Viscardi ...
Alla scoperta del mondo della salute Lo scoppio della pandemia, oltre ad aver messo il nostro Sistema Sanitario sotto una pressione senza precedenti, così come l’economia di interi Paesi, ha anche causato strappi molto evidenti ...
Generali mentoring programs It’s very likely that we now have more generational diversity in our workforce than ever before, with 4 generations (Boomers, Gen X, Millennials, Gen Z) working in our organisation concurrently, and often ...
Il valore che ogni età porta con sè In Findomestic convivono 4 generazioni, ciascuna delle quali ha un proprio background, propri valori di riferimento, proprie idee, aspettative e aspirazioni… in poche parole una visione del ...
“Ti manderò perciò i miei libri e perché tu nonperda tempo a rintracciare qua e là i passi utili li sottolineerò così troverai subito quello che condivido e apprezzo…Più che un discorso scritto però ti ...
“Diversity is a Fact, Inclusion is an Act”Zabeen Hirji, Global Advisor, Deloitte Canada La diversità sul luogo di lavoro è un dato di fatto.Adottare comportamenti inclusivi che valorizzino le peculiarità di ciascuno è, invece, un’azione ...
Un ponte tra generazioni Come già espresso nei precedenti articoli, inclusione e opportunità sono due concetti fortemente collegati tra loro. La valorizzazione delle differenze con l’obiettivo di sviluppare talenti è parte del concetto stesso di ...
Junior e senior al lavoro per la Chiesi del futuro Che cos’è JOY?È, sicuramente, un’occasione unica di confronto e collaborazione per generare nuove idee che consentano a Chiesi di raggiungere gli obiettivi futuri. Ma cosa ...
della formazione e della ricerca per l’innovazione Una delle tematiche relative all’ampio ambito della diversità e inclusione (D&I) è rappresentata dal fattore generazionale. È la prima volta nella sto- ria che all’interno di una stessa ...
Il mentoring è stato introdotto in Banca d’Italia per facilitare le persone nella cura del proprio sviluppo: la relazione con una persona senior favorisce consapevolezza di sé, comprensione dell’organizzazione, affinamento delle capacità comportamentali; nei momenti ...
una giovane community che guarda al futuro Un team internazionale di otto colleghi under 30 con un obiettivo: portare la prospettiva delle nuove generazioni nelle scelte strategiche dell’azienda. Secondo alcuni recenti studi dell’European Social Survey, ...
Siamo consapevoli che la diversità, qualunque sia la sua forma, rappresenti un valore aggiunto da preservare, difendere e incentivare.Costruire nel tempo un ambiente sostenibile e inclusivo, che sappia rispettare le specificità di ognuno di noi, ...
A cura della Redazione Le parole sono importanti: Ernesto Ciorra, come e perché nasce il termine (e la funzione) innovability? È una crasi fra innovazione e sostenibilità, inventata nell’aprile del 2014 dall’AD Francesco Starace, il ...
A cura della Redazione In termini sociologici e antropologici, per identità si intende «la concezione che un individuo ha di sé stesso nell’individuale e nella società, l’insieme di caratteristiche che rendono l’individuo unico e inconfondibile».Nella vita, ...
By the Editorial staff The world’s #1 conference on Diversity and Inclusion with 2000+ attendees and 80+ speakers from all over the globe has ended after 8 days of intensive sessions. Global Inclusion Online Forum ...
Valentina Dolciotti, Firenze, Maggio 2021 Le chiedo innanzitutto di introdurre la sua formazione (studi, esperienze utili, ruolo professionale attuale) Sono laureato in scienze politiche (curriculum in comunicazione, media e giornalismo) all’Università di Firenze. Lavoro come ...
Terence Parris Some of you are probably screaming, “You can’t say that!” Well, before anyone “dives off the deep end” (pun very deliberately intended), this article ambitiously attempts to address the title in three ways: ...
Por el equipo editorial Araíz del compromiso de la Comisión Europea con la promoción de la gestión de la diversidad y la inclusión en el ámbito laboral, en 2008 se creó el Charter Europeo de ...
A cura della Redazione Zero è liberamente tratto da Non ho mai avuto la mia età di Antonio Dikele Distefano. Sia l’avvento di uno scrittore di origini angolane, dal grande successo editoriale in Italia, sia ...
A cura della Redazione PFIZER è una delle maggiori aziende biofarmaceutiche al mondo, da sempre impegnata nel campo della ricerca, dello sviluppo, della produzione e commercializzazione di specialità medicinali. Con più di 78.000 dipendenti, centri ...
A cura della Redazione Proprio quest’anno, Philips, azienda leader nel campo della salute e dell’Health Tecnology, celebra 130 anni di attività. Un lungo periodo che contraddistingue l’azienda per la sua elevata capacità non solo di ...
A cura della Redazione Chrystelle, dove sei nata? In Francia, in Bretagna. In che modo la diversità culturale della tua famiglia, o dell’ambiente in cui sei cresciuta, hanno influito sulla tua maturazione? Le mie esperienze ...
A cura della Redazione La diversità è ricchezza. Francesca Sagramora, vicepresident HR Italia Procter & Gamble, ne è convinta da sempre. Per un’azienda come P&G – assicura -, che quotidianamente entra nelle case di miliardi di ...
Alberta Zamolo, Lorenzo Giordano The world is changing at a fast, often unpredictable pace. The insurance industry is no exception. Insurance is a long-running business, yet it is now facing a deep transformation. From customers’ ...
A cura della Redazione Ci si lamenta, di solito, perché inserire nel proprio organico persone con disabilità risulterebbe oneroso. E questo per due ragioni: una di tipo economico e una di tipo gestionale. Tale prospettiva ...
By the Editorial staff ABB is a leading global technology company that energizes the transformation of society and industry to achieve a more productive, sustainable future. By connecting software to its electrification, robotics, automation and ...
A cura della Redazione Mi piace associare il termine neurodiversità all’immagine di un grande, magico cilindro in cui si trovano atipici modi di pensare, imparare, elaborare informazioni, dove partendo da un qualsiasi punto, in modo ...
By the Editorial staff Four years ago, Fearless Girl – standing her ground in the heart of Wall Street – sent a powerful message: strong women make a difference. She was put there by State ...
A cura della Redazione Incontriamo Federico Luddi, da circa due anni Direttore HR di Mutti: azienda leader in Europa nel mercato “rosso” e che sempre più si sta facendo notare sul panorama media nazionale. L’azienda, ...
A cura della Redazione Il mio mondo dal basso verso l’alto è il titolo che Leonardo Cardo ha dato al suo blog, uno dei tanti spazi on line dove Leonardo è attivamente presente per sostenere associazioni ...
A cura della Redazione La politica Diversity & Inclusion di Snam è promossa dal Comitato consiliare ESG (Ambiente, Sociale e Governance) di Snam ed è prova del profondo impegno della società nella creazione di una ...
A cura della Redazione Vera Solomatina, la nuova HR Director di SAP in Grecia e Spagna, è un’avvocata che ha continuato a studiare psicologia per poi ottenere un MBA in management. Ha lavorato per la ...
A cura della Redazione Perché parlare di differenti abilità? Secondo me, è molto personale. Mi piace il termine “competenze” perché è un’altra questione di differenti background, varietà, opportunità e ricchezza emotiva. Qual è la mia ...
A cura della Redazione In ambito aziendale, il rispetto delle diversità e dell’inclusione non può e non deve essere un tema a sé stante, ma strategico nella definizione delle attività e soprattutto, nel governare e ...
A cura della Redazione Giorgio, in che modo, in Chiesi, abbiamo legato il tema delle competenze ai valori aziendali? Per un’azienda come la nostra, le competenze tecniche rivestono un’importanza centrale, ma i modelli di leadership ...
A cura della Redazione Raccontare 20 anni di storia della Fondazione Adecco in poche righe è ardua impresa. Lo è ancor di più intervistando il vulcanico ed entusiasta Francesco Reale che, per più di un’ora, ...
Valeria Cantoni “8:30 urgenza, 8:40 altra urgenza, 9:00 call, 9:30 nuova priorità, 9:35 leggere 20 mail arrivate dalle 19 del giorno prima… ecc… fino alle 19.” Non stiamo correndo i 100 metri, come a marzo ...
Martina Gerosa Nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, Legge n.18/09, l’articolo dedicato al Lavoro è interessante perché mette in luce che le persone con disabilità non solo dovrebbero trovare, grazie ...
Irbin Vicco Mi chiamo Irbin (Augusto) Vicco, sono un ragazzo di 27 anni della provincia di Varese. Sono nato con una malformazione alla gamba destra e, all’età di 3 anni, si è optato per l’amputazione ...
A cura della Redazione Nel dicembre 2020 avete avviato un piano straordinario di formazione per tutti i vostri dipendenti. Perché questa scelta? Cosa significa per Vodafone ”skill transformation”? Nell’ultimo anno Vodafone Italia ha accelerato sulle ...
A cura della Redazione Azienda leader nel settore della salute e della prevenzione, Sanofi impiega oltre duemila persone in quattro business unit e quattro siti produttivi in Italia. Per aumentare ulteriormente l’autonomia e la flessibilità ...
A cura della Redazione Seltis Hub, società controllata di Openjobmetis – la prima e unica Agenzia per il Lavoro quotata in Borsa Italiana – ha recentemente ampliato la propria offerta di servizi con l’ingresso della ...
A cura della Redazione Per Dell Technologies contribuire positivamente al progresso umano è uno degli obiettivi più importanti e per questo è fortemente impegnata a sostenere iniziative innovative, sostenibili per promuovere la diversità e l’inclusione. ...
A cura della Redazione #ilcoraggioèunavventura! Questo il claim che in Synergie italia e nel resto delle sedi del gruppo internazionale Synergie, è stato lanciato quest’anno per permettere a tutti i dipendenti di mostrare con “coraggio” ...
A cura della Redazione “Ho vissuto periodi in cui mi sentivo sottovalutato, ero visto come un eccentrico che andava a cercare il pelo nell’uovo”. Sono le parole di M., autistico e dipendente di Specialisterne dal ...
Nadia Bertaggia Ogni mestiere le sue competenze. Una consapevolezza che ci accompagna sin dall’inizio del nostro percorso formativo, dai banchi di scuola. Ma, tra le competenze che apprendiamo, quali sono quelle davvero necessarie sul posto ...
A cura della Redazione Nel contesto attuale, capire come poter attrarre, motivare e trattenere le persone gestendo in modo efficace, efficiente ed equo le loro diversità dando vita a un ambiente inclusivo in cui ognuno ...
A cura della Redazione Le persone desiderano un mondo migliore. Le persone desiderano un mondo che rappresenti i loro valori. Quelle stesse persone richiedono che aziende e brand prendano posizione su tantissimi temi sociali, ambientali, ...
A cura della Redazione Nell’ultimo anno, la pandemia ha impattato su ogni aspetto delle nostre vite, tanto nella sfera privata quanto in quella lavorativa, e anche le aziende hanno dovuto affrontare molteplici sfide. La situazione ...
A cura della Redazione Gradient – la prima intelligenza artificiale ad occuparsi di temi di D&I e guidata dalla CEO Giorgia Coltella, nasce a Genova a fine 2020 come spinoff di Kellify, science-based company che ...
A cura della Redazione Fastweb Digital Academy è un progetto di Sostenibilità di Fastweb e Fondazione Cariplo. L’Academy, nata a fine 2016, all’interno di Cariplo Factory, ha l’obiettivo di portare un contributo alla crescita di ...
A cura della Redazione Nel 2019, a Houston in Texas, Dow ha organizzato la sua seconda conferenza dedicata ad Inclusion, Diversity, e agli Employee Resource Groups (ERG). L’evento è stato occasione per riconfermare, davanti a ...
A cura della Redazione In un mondo sempre più complesso ed in continua trasformazione, la vera sfida che attende ogni Azienda è quella di attrarre talenti e valorizzare le proprie risorse. Da sempre in Decathlon ...
A cura della Redazione Lo scorso anno il nostro mondo è cambiato. Ci siamo svegliati al mattino… e improvvisamente tutte le nostre abitudini quotiane sono state stravolte: niente lavoro, niente scuola, niente asili, niente passeggiate, ...
A cura della Redazione Ormai è noto che per le aziende la diversità e l’inclusione sono “leve di business” che portano ad un vantaggio competitivo. I luoghi di lavoro nei quali la diversità trova riscontro ...
A cura della Redazione “Volevamo fortemente essere un’azienda inclusiva e con grande impegno ed entusiasmo stiamo promuovendo un ambiente di lavoro sostenibile, dove ogni persona sia fiera di contribuire, sentendosi accolta e rispettata, libera di ...
Lucio Guarinoni “Un ragazzo gay coi capelli rossi, disabile e con una mano sola” così si presenta Filip Pawlak all’inizio della nostra chiacchierata. Performer polacco, vicedirettore alla produzione presso il Nowy Teatr di Varsavia, Filip ...
Valeria Cantoni Mamiani Nel suo discorso di inizio anno il Presidente Mattarella ha detto che “il 2021 deve essere l’anno in cui ognuno di noi è chiamato anche all’impegno di ricambiare quanto ricevuto con gesti ...
Silvia Rota Sperti Tara Westover, nata nel 1986 in una famiglia fondamentalista di mormoni sulle montagne dell’Idaho, cresce senza andare a scuola, senza accedere a ospedali di nessun tipo, senza essere registrata da nessuna parte. ...
Davide Sapienza «In primavera sarai diversa Io so che sei un animale stagionale Come la stella di mare portata dalla marea» (Sea Song, 1974) Un destino che ha una data: l’1 giugno 1973 durante una ...
Silvia Camisasca Pari opportunità ed esigibilità dei diritti, con l’acuirsi delle attuali crisi sanitaria e socio-economica, rischiano di diventare fattori dirimenti e ancor più divisivi. Con l’aumentare delle disuguaglianze in corrispondenza alle differenze, a partire ...
Margherita Animelli “Sinceramente, se la Madonna rideva, ci venivo” “Sì, la Madonna rideva” “Sempre miracolo è” Chissà se Massimo Troisi dieci anni prima di dirigere “Scusate il ritardo”, passeggiando per le strade della sua città ...
Haydèe Longo Il termine “competenza” etimologicamente sta ad indicare ciò che spetta, compete a qualcuno di fare. Che cosa compete fare a chi dovrebbe occuparsi per lavoro di disabilità? Duole constatare come questo resti ancora ...
A cura della Redazione Elena Travaini nasce a Sondrio nel 1986. La sua vita è subito messa a dura prova da un raro tumore alla retina che la costringe a trascorrere i primi tre anni ...
Nicole Riva È trascorso più di un anno da quando abbiamo smesso di viaggiare, ma devo dire la verità, per quanto mi riguarda è passato molto più tempo. Non sono mai stata un’esploratrice del mondo, ...
Giacomo Inches CONTENT4ALL, realizzato tra settembre 2017 e novembre 2020 (grant n. 762021), è un progetto di innovazione co-finanziato dalla Commissione Europea all’interno di Horizon 2020, il programma quadro pluriennale di ricerca e innovazione. Il ...
Elga Corricelli e Elisabetta Dallavalle All’interno di ELEhub, nostro osservatorio, abbiamo maturato consapevolezza e conoscenza rispetto al tema del Benessere delle Persone e della loro Felicità, grazie alle competenze sviluppate in seno alla certificazione CHO ...
Silvia Camisasca Esperienze in cui donne e uomini giocano e competono insieme, per quante recenti, non mancano, se ci limitiamo all’ambito delle attività amatoriali e promozionali; caso diverso è, invece, quello delle competizioni di alto ...
Alessio Bernabò La barca entra nello scalo d’alaggio: non c’è niente da fare, anche a guardarla da sotto appare enorme per un 12 metri. Prima la chiglia scompare nell’acqua, poi tutta la deriva: l’emozione ...
Tania Paradiso Immagina di ritrovarti nudo/a in mezzo a una piazza piena di persone. Non sai come hai fatto ad arrivare lì e soprattutto non sai perché sei svestito/a. Eccoti, in pieno giorno, senza neanche ...
Giampiero Griffo La percezione assai diffusa nella società è che le persone con una limitazione funzionale abbiano meno capacità e competenze di persone che non sembrano avere quelle limitazioni. Addirittura alcuni economisti malthusiani americani hanno ...
A cura della Redazione Con la collaborazione dell’ASD GSS Reggio Emilia e di Champions’ Camp, da 7 edizioni, realizziamo camp estivi multisportivi accessibili a 360 gradi per i bambini e ragazzi sordi che trascorrono, insieme ...