Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Scienze e tecnologie
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • generazioni
  • sostenibilità
  • Cover story
  • tecnologie
  • sociale
  • competenze
  • generi
  • green
  • lavoro
  • linguaggio e parole
  • parità
  • normative
  • accessibilità
  • spazi e luoghi
  • educazione
  • etnie e culture
  • Europa
  • femminile
  • migrazioni
  • arte e architettura
  • festival ed eventi
  • libri e letteratura
  • teatro
  • arte
  • cinema
  • disabilità invisibili
  • disabilità visibili
  • finanza
  • identità di genere
  • infanzia
  • moda
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • religioni
  • ricerca
  • spazi
  • STEM
  • storia
  • etnie
  • filosofia
  • musica
  • neurodivergenza
  • policy
  • Ricerca e Scienza
  • scuola
  • sport
  • start up
Filtri

Intervista a Ersilia Vaudo Scarpetta

Iniziamo dal suo libro: il 18 aprile è uscito “Mirabilis” pubblicato da Einaudi, che parla delle cinque straordinarie intuizioni che hanno rivoluzionato la nostra comprensione […]

Read More

L’ANSIA DEL FUTURO LA SPERANZA DEL PRESENTE

Nell’ambito della convivenza all’interno di una società una delle pratiche più difficili, forse, è mettersi nelle scarpe degli altri. Nello specifico, in quelle di altre […]

Read More

PLAN 75

Chie Hayakawa, Chieko Baisho, Hayato Isomura, Stefanie Arianne, Yumi Kawai, Taka Takao. Giappone, Francia, Filippine, 2022 Il film che vi proponiamo per una riflessione sul […]

Read More

Canto climatico

A Cantamaggio 2023 (quasi) cento ragazz* mettono in scena il futuro Un grande prato ondulato da tre piccole colline. Alle spalle, alberi e siepi. Ai […]

Read More

Una domanda per il futuro: siamo felici?

La sesta edizione del Festival della Comunicazione non Ostile, ideato da Parole O_Stili e organizzato da SpazioUau, ci ha regalato una domanda che, forse, ci […]

Read More

Le nuove generazioni non leggono: falso!

Probabilmente a partire dalla notte dei tempi, i ragazzi di ogni generazione si sono sentiti rimproverare dagli adulti di turno la loro scarsa attitudine alla […]

Read More

Un anno di traiettorie urbane

Le idee sono il motore del mondo. Ne esistono di vario tipo: illuminanti, creative, geniali… “Traiettorie urbane”, progetto promosso dalla Fondazione EOS - Edison Orizzonte […]

Read More

Futuro, donne e lavoro

Lo scorso marzo è nata a Bergamo l’associazione no profit WAW | Women at Work, una realtà che favorisce il confronto tra le donne che […]

Read More

Il presente è continuo

Mi sono sempre chiesto se il futuro esiste davvero. Siamo una civiltà che vive sparpagliando la propria saggezza lungo una linea retta dopo avere abdicato […]

Read More

Sguardi

L’ASCENSORE SOCIALE È GUASTO Non c’è futuro senza contrasto alle disuguaglianze. L’ascensore sociale si è rotto da tempo e, forse, non ce ne siamo accorti. […]

Read More

Alpha generation

Lisa Luchetta nata a Mariano Comense (Como) il 28 marzo 2008, cuspide tra due generazioni, influencer tra le più famose in Italia e parte della […]

Read More

Z generation

Daniele Davì classe 2000, è un attore e creator dal cuore comedy. Con la sua sensibilità unica ha conquistato 2,6 MLN di follower su TikTok. […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down