Gli articoli

Tematiche
  • Tutte
  • GENDERS
  • GENERATIONS
  • INCLUSIONE
  • LGBTIQA+
  • DISABILITIES
  • NEUROSCIENZE
  • GENITORIALITÀ
  • VARIA
Numeri
  • Tutti
  • 4 Elementi
  • Identità
Anno
  • Tutti
  • 2023
  • 2022
Filtri

I MANDARINI

Nel 1949 la scrittrice Marguerite Yourcenar si appresta a concludere la stesura di Memorie di Adriano. Considerato uno dei capolavori della letteratura mondiale, il monologo […]

Read More

COME FUOCO

La prima cosa che colpisce di Valentina Tomirotti è, senza dubbio, la determinazione. La netta e pungente consapevolezza che muove ogni sua affermazione o scelta. Oggi […]

Read More

CHAT WITH AMALIA HOLM

Dear Amalia, our life is not necessarily divided into separate drawers… so at University we are busy women who do complex reasoning (wearing glasses of […]

Read More

SGUARDI

Parlare di identità è, oggi più che mai, un’urgenza per le organizzazioni che guardano al futuro e al benessere dei propri collaboratori e collaboratrici. Ogni […]

Read More

UNA RELAZIONE LIBERA E IL POTERE DELLA SCRITTURA

Studiati spesso separatamente, i percorsi del filosofo esistenzialista e della madre del femminismo sono fortemente intrecciati e attraversano decenni di cambiamenti e trasformazioni. L’identità è […]

Read More

CHI SEI?

Che cosa chiediamo a una persona, quando le domandiamo “chi sei?”. Spesso è difficile chiederlo, sembra quasi una domanda offensiva. Probabilmente questo imbarazzo discende da […]

Read More

FLUSSO DI COSCIENZA

La nostra identità è l’insieme di tutte le nostre scelte e, forse, anche di quelle che non abbiamo fatto. Non ho scelto di nascere a […]

Read More

LA PAROLA IDENTITÀ

La parola identità è tra quelle che, apparentemente intuitiva, a una analisi più ravvicinata si dimostra invece insidiosa. Tendenzialmente convergiamo sul principio di identità affermato […]

Read More

LEVELLING THE PLAYING FIELD

When we met Kristen Anderson, CEO of European Women on Boards – who is from the US but based in Parma – our first question […]

Read More

TRADURRE È UN ORIZZONTE

Ogni giorno abbiamo a che fare con decine di opere – letterarie, televisive e molto altro – che per arrivare a noi hanno bisogno di […]

Read More

GENDER AND ETHNIC STEREOTYPES IN BOOKS.

How do children craft their identity and to what extent do stereotypes have an effect on them? I did not ask this question but I […]

Read More

OUTSIDER

Sometimes, I give classes to adult students at a professional institute in a small town of Lombardia. I am, quite literally, the outsider, bringing conversations […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via IV novembre 36, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down