Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Brand Activism
  • Confini
  • Famiglie
  • Scienze e tecnologie
  • Salute Mentale
  • Privilegi e alleanze
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • persone
  • lavoro
  • generazioni
  • sostenibilità
  • sociale
  • parità
  • Salute mentale
  • cura
  • famiglie
  • tecnologie
  • educazione
  • etnie e culture
  • generi
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • Cover story
  • libri e letteratura
  • accessibilità
  • femminile
  • green
  • arte
  • linguaggio e parole
  • Ricerca e Scienza
  • disabilità visibili
  • filosofia
  • spazi e luoghi
  • disabilità invisibili
  • Europa
  • policy
  • competenze
  • corpi
  • identità di genere
  • migrazioni
  • finanza
  • futuri
  • infanzia
  • neurodivergenza
  • teatro
  • cinema
  • STEM
  • comunicazione
  • moda
  • storia
  • arte e architettura
  • normative
  • religioni
  • ricerca
  • festival ed eventi
  • musica
  • maschile
  • scuola
  • sport
  • start up
  • lingue
  • spazi
  • etnie
  • normativa
  • orientamenti affettivi
Filtri

Tennis e padel: fonti di benessere sociale ed economico

Il tennis non smette di essere uno sport amato. Il padel ha acquisito popolarità negli ultimi anni.Entrambi hanno un ruolo sempre più centrale sia a […]

Read More

SIMONE BARLAAM, l’arte di vincere in vasca e nella vita

Come la tua nascita e il nuoto sono legati? Come si sono incontrati? In un modo abbastanza naturale. Sono nato con una coxa vara e […]

Read More

Ambra Sabatini: limiti, superarli e rispettarli

Personaggi che rappresentano modelli postivi, inclusivi e coraggiosi permettono di arrivare a un grande pubblico in maniera immediata e impattante, suscitando interesse e trasmettendo in […]

Read More

Lo sport oltre le misure: il racconto di Luna Pagnin

Luna Pagnin si definisce una personal trainer atipica perché non guarda alle misure, ma alla creazione di uno spazio di non giudizio e accoglienza con […]

Read More

Fondazione EOS, lo sport che abbatte barriere come spazio di crescita

La Fondazione EOS usa lo sport per costruire un futuro più accessibile, abbattendo barriere culturali e fisiche. Dalla collaborazione con Rugby Milano per sensibilizzare le […]

Read More

Mattia Peradotto: lo sport come moltiplicatore di inclusione

Lo sport amplifica l’impatto delle iniziative per la coesione sociale, diventando un moltiplicatore di visibilità, un veicolo di modeling e un terreno fertile per promuovere […]

Read More

Alleniamo l’inclusione: la pallavolo che riconosce la diversità

L‘inclusione in campo sportivo tocca tanti aspetti: il genere, la disabilità, ma anche l’etnia, la religione, la neuroatipicità e tanto altro. Aprire gli occhi davanti […]

Read More

Jacopo Parizzi, imparare a nuotare anche nelle correnti più forti 

Jacopo Parizzi è un dirigente dell’azienda Roche, un determinato nuotatore paralimpico ma, prima di ogni cosa, un marito e papà. A causa di una rara […]

Read More

Gabriele Zendron, talento della boccia paralimpica: «Lo sport mi ha reso più forte e sicuro di me»

Dai primi passi nello sport alla Nazionale: tra allenamenti intensi, successi internazionali e il sostegno della famiglia, il viaggio di un atleta nello sport più […]

Read More

Da portatrici di zaini a scalatrici: le Cholitas Escaladoras de Bolivia che scalano con le gonne Aymara

Lo spazio della montagna è diventato negli anni un luogo di affermazione per le donne, che hanno fatto degli sport montani un canale per parlare […]

Read More

Atlete e atleti di bassa statura. Perché il getto del peso non decolla

Lo scorso 28 agosto Chiara D’Amicis ha sfilato alla cerimonia di inaugurazione delle Paralimpiadi con il cartello “Italia”. Non ha gareggiato, ma era l’unica atleta […]

Read More

Ama l’ovale, odia il razzismo. Nascita e rinascita dei Briganti di Librino

Quella dei Briganti di Librino è una storia che nasce nel 2006 da un gruppo di volontari del Centro Iqbal Masih, già attivi dal 1995 […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down