Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Brand Activism
  • Confini
  • Famiglie
  • Scienze e tecnologie
  • Salute Mentale
  • Privilegi e alleanze
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • persone
  • lavoro
  • generazioni
  • sostenibilità
  • sociale
  • parità
  • Salute mentale
  • cura
  • famiglie
  • tecnologie
  • educazione
  • etnie e culture
  • generi
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • Cover story
  • libri e letteratura
  • accessibilità
  • femminile
  • green
  • arte
  • linguaggio e parole
  • Ricerca e Scienza
  • disabilità visibili
  • filosofia
  • spazi e luoghi
  • disabilità invisibili
  • Europa
  • policy
  • competenze
  • corpi
  • identità di genere
  • migrazioni
  • finanza
  • futuri
  • infanzia
  • neurodivergenza
  • teatro
  • cinema
  • STEM
  • comunicazione
  • moda
  • storia
  • arte e architettura
  • normative
  • religioni
  • ricerca
  • festival ed eventi
  • musica
  • maschile
  • scuola
  • sport
  • start up
  • lingue
  • spazi
  • etnie
  • normativa
  • orientamenti affettivi
Filtri

Elisa Ercoli: Differenza Donna

Quando è diventata Presidente di Differenza Donna e quali sono state le più grandi sfide che ha incontrato? Sono stata eletta Presidente per la prima […]

Read More

GAMMADONNA: promuovere l’imprenditoria femminile

Il 20° anniversario di GammaDonna non è solo un traguardo, ma un punto di partenza per riflettere sul futuro dell’imprenditoria femminile e sul ruolo cruciale […]

Read More

Embracing Allyship at Generali

Allies act as up-standers rather than bystanders when they witness bias and discrimination. This principle aligns with Generali Group’s mission to cultivate an inclusive corporate […]

Read More

Mix Festival 2024 per un futuro inclusivo

4 giorni, 43 titoli cinematografici, 12 video musicali, 3 spettacoli teatrali,10 talk di approfondimento, una mostra, 80 ospiti, più di 50 artistɜ e oltre 20 […]

Read More

FESTIVAL LUCE! per il presente e il futuro

Il 19 ottobre scorso si è tenuta a Firenze, nella storica cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la quarta edizione 2024 del Festival […]

Read More

Loro sono noi

Cos’è la nave Life Support e quante persone impegna? «È un’ex nave commerciale, di una ventina di anni, riadattata per il soccorso di persone nel […]

Read More

La sfida di Fastweb: creare un nuovo concetto di connessione sostenibile e consapevole

Oggi le persone sono più connesse che mai, grazie alla diffusione capillare degli smartphone e delle tecnologie digitali. Secondo uno studio del neuroscienziato francese Michel […]

Read More

Edison e le alleanze contro la povertà energetica

Nel 2022 il Gruppo è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Banco dell’Energia, con l’obiettivo di realizzare iniziative di contrasto alla […]

Read More

Cristina Tajani: promuovere i diritti

Alla luce del recente decreto Omnibus, è possibile una fiscalità più equa? Il recente decreto Omnibus si pone in scia con i precedenti provvedimenti del […]

Read More

Disability glam: disabilità svelata

Il progetto fotografico del “Disability Glam, la disabilità svelata” è nato originariamente sul settimanale l’Espresso, poi è continuato sulla rivista mentinfuga. A guidarmi è stato […]

Read More

Gli Erg di Crédit agricole: una fonte di energia positiva

Nell’ambito delle attività dedicate alla diversità e all’inclusione, Crédit Agricole ha dato vita a una nuova progettualità nel giugno 2023, assecondando la convinzione che un […]

Read More

Claudia Parzani: coraggio e privilegio di sbagliare

Gentile Presidente Parzani, ho avuto il piacere di leggere il suo ultimo libro “La rivoluzione degli outsider”, che ho molto apprezzato e da cui sono […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down