Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Scienze e tecnologie
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • generazioni
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • persone
  • Cover story
  • generi
  • lavoro
  • sociale
  • competenze
  • parità
  • accessibilità
  • etnie e culture
  • identità di genere
  • Ricerca e Scienza
  • educazione
  • green
  • libri e letteratura
  • linguaggio e parole
  • storia
  • femminile
  • spazi e luoghi
  • STEM
  • cura
  • filosofia
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • arte e architettura
  • corpi
  • Europa
  • normative
  • disabilità invisibili
  • religioni
  • teatro
  • cinema
  • comunicazione
  • disabilità visibili
  • finanza
  • migrazioni
  • moda
  • festival ed eventi
  • futuri
  • infanzia
  • arte
  • maschile
  • musica
  • policy
  • ricerca
  • spazi
  • etnie
  • neurodivergenza
  • Salute mentale
  • scuola
  • sport
  • start up
Filtri

MECCANICA QUANTISTICA, LA SCIENZA LIBERATA

Mi sono innamorata della Fisica 40 anni fa, mentre preparavo l’esame di maturità e provai per la prima volta l’emozione di capire una formula che […]

Read More

LA STORIA DI JESSICA GIORGIA SENESI E L’ATTIVISMO SU TIKTOK

Mi racconti un po’ chi sei e qual è la tua storia? Ho 25 anni, sono una content creator e un’attivista online e offline. Su […]

Read More

A dialogue on the development of technology in the work of recent years between Sergio Saia and Monika Jankowska-Rangelov from State Street

What is the link between technology and business and how has technical-scientific development impacted State Street? SERGIO: Technology can be considered a business in its […]

Read More

Intervista a Ilaria Cinelli

Ilaria Cinelli è ingegnera biomedica, appassionata di spazio e healthcare, fa parte dell’Aerospace Medical Association per medicina spaziale e dell’Aerospace Human Factors Association per fattori […]

Read More

OLTRE ALLO STIPENDIO C’È DI PIÙ

Il mondo del lavoro sta cambiando velocemente, non solo per quello che concerne l’implementazione delle nuove tecnologie come l’IA, ma anche rispetto alla visione del […]

Read More

LE NUOVE TECNOLOGIE COME VEICOLO DI INCLUSIONE E SOSTENIBILITÀ

Sisal, uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato, sta riflettendo sulla strada intrapresa dalle nuove tecnologie e sui suoi risvolti etici e […]

Read More

UNO STABILIMENTO CHE GUARDA AL FUTURO CON RESPONSABILITÀ E CORAGGIO

Aiutare le persone ad aiutarsi. Far in modo che siano sempre più consapevoli di come, anche attraverso sane abitudini, adeguati stili di vita e un […]

Read More

L’IMPORTANZA DELL’ACCESSIBILITÀ AL SAPERE

Sulla formazione ai mestieri, fra le varie attività con le scuole, Edison e Aforisma School of Management di Lecce - la più importante Business School […]

Read More

Intervista a Paola Profeta

Quale è stato il suo percorso formativo? Ho frequentato il Liceo classico, quindi ho conseguito la Laurea in Discipline economiche e sociali all’Università Bocconi, poi […]

Read More

LA TECNOLOGIA È UNA NUOVA ALLEATA PER L’INCLUSIONE

Nel mondo attuale, in cui gli sviluppi tecnologici sono presenti in ogni ambito della nostra vita, le aziende giocano un ruolo importante nell’utilizzo della scienza […]

Read More

CARNE COLTIVATA

La carne coltivata è il prodotto di una delle ultime frontiere dell’ingegneria tissutale applicata nell’ambito dell’alimentazione. Nel Sixth Assessment Report, l’IPCC, il Gruppo Intergovernativo sul […]

Read More

Donne STEM

Donne e scienza, donne e STEM. Secondo l’Annuario Statistico Istat 2022, negli ultimi 5 anni, le immatricolate a corsi di laurea nell’area sono intorno al […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down