Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Scienze e tecnologie
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • generazioni
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • persone
  • Cover story
  • generi
  • lavoro
  • sociale
  • competenze
  • parità
  • accessibilità
  • etnie e culture
  • identità di genere
  • Ricerca e Scienza
  • educazione
  • green
  • libri e letteratura
  • linguaggio e parole
  • storia
  • femminile
  • spazi e luoghi
  • STEM
  • cura
  • filosofia
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • arte e architettura
  • corpi
  • Europa
  • normative
  • disabilità invisibili
  • religioni
  • teatro
  • cinema
  • comunicazione
  • disabilità visibili
  • finanza
  • migrazioni
  • moda
  • festival ed eventi
  • futuri
  • infanzia
  • arte
  • maschile
  • musica
  • policy
  • ricerca
  • spazi
  • etnie
  • neurodivergenza
  • Salute mentale
  • scuola
  • sport
  • start up
Filtri

MiAssumo

Immaginate un corridoio, con decine di porte tutte uguali e appena socchiuse, ma senza maniglie. Al di là di ogni porta c’è una stanza che […]

Read More

Why inclusion of people with disability makes us a better employer

Work is more than about earning money – it is about learning, social participation, independence, being proud of one’s own performance, developing and implementing ideas […]

Read More

LE SCIENZIATE E RICERCATRICI DEL DOMANI HANNO BISOGNO DI PIÙ MODELLI FEMMINILI

Ancora oggi, nelle aree Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics), si registra un notevole divario tra il genere femminile e quello maschile. Dall’istruzione primaria e […]

Read More

ARTE E AI: l’intelligenza artificiale sarà la morte dell’arte?

L’Intelligenza Artificiale entra e pervade il mondo dell’Arte aprendo scenari e dilemmi etici molto complessi, fatti di luci e di ombre. Ce ne parla Lorenzo […]

Read More

INNOVAZIONE & NUOVE TECNOLOGIE

Piattaforme innovative, intelligenza artificiale, formazione on line accessibile e intuitiva: tecnologia e digitalizzazione stanno accompagnando sempre di più l’evoluzione dei modelli di business, agevolando l’introduzione […]

Read More

NEURODIVERSITÀ, OLTRE L’ IMMIGRAZIONE E NATIVITÀ DIGITALE

Oggi è stimato che fra il 15% e il 20% della popolazione mondiale può fare esperienza di neurodiversità, o in altre parole, di un diverso […]

Read More

LE PROTESI STAMPATE IN 3D ARRIVANO NEL NORD-EST DELLA SIRIA GRAZIE A “STAFFETTA SANITARIA”

Avete avviato un progetto molto interessante di stampa delle protesi per le persone mutilate dalla guerra. Com’è nata l’idea? Nel nord-est della Siria (NES) c’è […]

Read More

FINANZA CONSAPEVOLE

Findomestic ha sancito il proprio impegno nel sesto punto del proprio Manifesto: “Contribuire all’educazione finanziaria e alla consapevolezza sul consumo sostenibile, al fine di formare […]

Read More

PHILIPS CELEBRA I PRIMI 100 ANNI IN ITALIA

Philips è azienda leader nel settore dell’Health Technology e la sua storia inizia molto tempo fa: il 15 maggio del 1891, quando Frederik Philips e […]

Read More

IL PROGETTO ALMA

Giulia Tomasello è interaction designer e nel suo lavoro unisce innovazione tecnologica e scienza per rompere i tabù sui corpi delle donne. Affianca alla tecnologia […]

Read More

Daniele Regolo di Openjobmetis racconta l’accessibilità aziendale

Daniele, tu hai fondato “Jobmetoo” e ci sono dei punti e dei momenti in cui la vita personale e professionale s’incontrano, mi racconteresti di più? […]

Read More

SGUARDI E POI

E poi, per la prima volta, vedi una protesi che non è solo ‘un dispositivo artificiale atto a sostituire una parte del corpo mancante (un […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down