Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Brand Activism
  • Confini
  • Famiglie
  • Scienze e tecnologie
  • Salute Mentale
  • Privilegi e alleanze
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • persone
  • lavoro
  • generazioni
  • sostenibilità
  • sociale
  • parità
  • Salute mentale
  • cura
  • famiglie
  • tecnologie
  • educazione
  • etnie e culture
  • generi
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • Cover story
  • libri e letteratura
  • accessibilità
  • femminile
  • green
  • arte
  • linguaggio e parole
  • Ricerca e Scienza
  • disabilità visibili
  • filosofia
  • spazi e luoghi
  • disabilità invisibili
  • Europa
  • policy
  • competenze
  • corpi
  • identità di genere
  • migrazioni
  • finanza
  • futuri
  • infanzia
  • neurodivergenza
  • teatro
  • cinema
  • STEM
  • comunicazione
  • moda
  • storia
  • arte e architettura
  • normative
  • religioni
  • ricerca
  • festival ed eventi
  • musica
  • maschile
  • scuola
  • sport
  • start up
  • lingue
  • spazi
  • etnie
  • normativa
  • orientamenti affettivi
Filtri

Dallo sport, lezioni per la leadership femminile

Buttare una palla a canestro. Correre dietro a un dischetto. Passarsi il testimone lungo la pista. Prepararsi a una gara richiede allenamento, rispetto delle regole […]

Read More

Corpi che contano di Nadeesha Uyangoda

Che ruolo riteniamo che ricopra lo sport nella società in cui viviamo? Magari può non essere centrale nelle nostre vite, possiamo non seguire nessuna squadra […]

Read More

Dammi una palla a spicchi e cambierò il mondo

Nata nel 1997 in un oratorio di Piazzale Loreto, oggi il Sanga è una realtà sportiva e sociale che coinvolge 1.500 persone, con una squadra […]

Read More

Quando il gioco si fa serio

Lo sport è spesso legato al concetto di gioco: i Giochi Olimpici, il gioco del calcio, giocare a tennis. Parlare di sport ci sollecita allora […]

Read More

CERNUSCO SUL NAVIGLIO: capitale europea dello sport inclusivo e volontariato

Oggi intervistiamo Giorgia Carenzi, Assessora ai Servizi Sociali, Politiche del Lavoro, Salute e Benessere, Rapporti con le Associazioni, Polizia Locale e referente del progetto Cernusco […]

Read More

Palestre popolari; riscatto sociale nelle periferie

Nate nei centri sociali e nei quartieri periferici, le palestre popolari offrono uno spazio accessibile a tuttə, promuovendo valori di inclusione e rispetto. Tra arti […]

Read More

Powerchair Sport: quando inclusione fa rima con passione

Che lo sport faccia bene è un fatto noto a tuttə e per questo ci viene sempre consigliato di praticarlo. Ma lo sport è molto […]

Read More

Dalla guerra al podio, Gleb Solomon diventa campione di karate

È arrivato dall’Ucraina in Italia il 10 marzo 2022 e dopo solo quattro giorni era già in palestra ad allenarsi. Il suo talento è l’autocontrollo, […]

Read More

La biomeccanica: allenare i corpi attoriali

Il training attoriale nel teatro è assolutamente fondamentale. Spesso si ha una percezione poco seria del lavoro attoriale (e, aggiungerei, del lavoro artistico in generale), […]

Read More

L’omofobia nello sport, una sfida da superare

Nonostante i progressi, l’omofobia rimane un ostacolo negli sport, soprattutto quelli considerati maschili o femminili. È fondamentale un cambiamento culturale attraverso educazione e politiche inclusive. […]

Read More

Una vita da mediana

L’ho fatto, ho cronometrato la mia lettura di Addio al calcio, particolare autobiografia del poeta, scrittore, docente, giornalista ed ex promessa dilettantistica Valerio Magrelli: novanta […]

Read More

Competizione e Persona

Davvero il fine ultimo della competizione è la vittoria? Può sembrare una domanda scontata, con risposta pressoché affermativa. Ma prendiamo due casi avvenuti nel contesto […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down