Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Scienze e tecnologie
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • generazioni
  • sostenibilità
  • Cover story
  • tecnologie
  • sociale
  • competenze
  • generi
  • green
  • lavoro
  • linguaggio e parole
  • parità
  • normative
  • accessibilità
  • spazi e luoghi
  • educazione
  • etnie e culture
  • Europa
  • femminile
  • migrazioni
  • arte e architettura
  • festival ed eventi
  • libri e letteratura
  • teatro
  • arte
  • cinema
  • disabilità invisibili
  • disabilità visibili
  • finanza
  • identità di genere
  • infanzia
  • moda
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • religioni
  • ricerca
  • spazi
  • STEM
  • storia
  • etnie
  • filosofia
  • musica
  • neurodivergenza
  • policy
  • Ricerca e Scienza
  • scuola
  • sport
  • start up
Filtri

Canto climatico

A Cantamaggio 2023 (quasi) cento ragazz* mettono in scena il futuro Un grande prato ondulato da tre piccole colline. Alle spalle, alberi e siepi. Ai […]

Read More

Un anno di traiettorie urbane

Le idee sono il motore del mondo. Ne esistono di vario tipo: illuminanti, creative, geniali… “Traiettorie urbane”, progetto promosso dalla Fondazione EOS - Edison Orizzonte […]

Read More

Il presente è continuo

Mi sono sempre chiesto se il futuro esiste davvero. Siamo una civiltà che vive sparpagliando la propria saggezza lungo una linea retta dopo avere abdicato […]

Read More

Sguardi

L’ASCENSORE SOCIALE È GUASTO Non c’è futuro senza contrasto alle disuguaglianze. L’ascensore sociale si è rotto da tempo e, forse, non ce ne siamo accorti. […]

Read More

Write the future

Scrivere il futuro e poi viverlo tutt* insieme. Siamo destinat* a questo cammino perché, come dice lo scrittore e saggista Simon Sinek, insieme è meglio… […]

Read More

Giovani sempre più attenti alle scelte delle aziende agroalimentari

Una lavorazione attenta, un lungo affinamento. Tanto latte, nessun additivo. Un periodo minimo di stagionatura di dodici mesi, che può arrivare a superare anche i […]

Read More

Il lobbying del futuro passa per la corporate political responsibility

Non è più sufficiente dichiarare l’impegno ambientale nei bilanci di sostenibilità: la responsabilità delle imprese sul fronte ambientale, economico e sociale deve estendersi anche alla […]

Read More

La strada verso lo sviluppo sostenibile passa attraverso uno scambio generazionale

Il 15 maggio 2022 l’Italia, ottavo paese al mondo in termini di PIL, ha esaurito le proprie risorse disponibili, arrivando all’overshoot day con due mesi […]

Read More

Quali futuri possibili per il clima

Nel 1972 il Club di Roma pubblicò il suo primo rapporto “The Limits to Growth” (I limiti della crescita), indicando al mondo che l’umanità avrebbe […]

Read More

Quando il purpose guarda al futuro

A gennaio 2022 Fastweb è diventata società Benefit, un traguardo significativo accompagnato dal purpose aziendale: “Aiutare tutti a costruire il proprio futuro, con fiducia”.  Uno […]

Read More

I MANDARINI DI FUTURI

Ho imparato da poco a parlare di futuri usando il plurale. Ho imparato da ben più tempo a chiedere pareri, pensieri, contributi a chi si […]

Read More

“COFFEE TO BE REBORN’’ IL CAFFÈ PER LA VITA

Il Goal 5 dell’Agenda 2030 è uno dei quattro goal prioritari per il Gruppo Lavazza. Occorre considerare che l’industria del caffè è costituita da donne […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down