Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Brand Activism
  • Confini
  • Famiglie
  • Scienze e tecnologie
  • Salute Mentale
  • Privilegi e alleanze
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • persone
  • lavoro
  • generazioni
  • sostenibilità
  • sociale
  • parità
  • Salute mentale
  • cura
  • famiglie
  • tecnologie
  • educazione
  • etnie e culture
  • generi
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • Cover story
  • libri e letteratura
  • accessibilità
  • femminile
  • green
  • arte
  • linguaggio e parole
  • Ricerca e Scienza
  • disabilità visibili
  • filosofia
  • spazi e luoghi
  • disabilità invisibili
  • Europa
  • policy
  • competenze
  • corpi
  • identità di genere
  • migrazioni
  • finanza
  • futuri
  • infanzia
  • neurodivergenza
  • teatro
  • cinema
  • STEM
  • comunicazione
  • moda
  • storia
  • arte e architettura
  • normative
  • religioni
  • ricerca
  • festival ed eventi
  • musica
  • maschile
  • scuola
  • sport
  • start up
  • lingue
  • spazi
  • etnie
  • normativa
  • orientamenti affettivi
Filtri

SCHIERARSI PREMIA

DALLA PARTE DELLE DONNE Accanto alle tante campagne lanciate, IKEA Italia ha supportato negli ultimi dieci anni la realizzazione di più di 50 progetti dedicati […]

Read More

COOP, OLTRE LA SPESA

LA COOP NACQUE CON L’ESIGENZA DI MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DELLE PERSONE, DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI. QUELLA VOLONTÀ È RIMASTA VIVA?Sì, anche se […]

Read More

LUCI E OMBRE DA “IL FEMMINISMO NON È UN BRAND” DI JENNIFER GUERRA

Il femminismo non è un brand, Jennifer Guerra ammonisce, anzi ci ammonisce: perché a essere chiamato in causa è proprio il mondo delle aziende, colpevole, […]

Read More

LA STORIA DI ALLEGRA ARMITANO

“A un certo punto devi scegliere: o fai la mamma o punti in alto”. Ma chi l’ha deciso? Abbiamo fatto una chiacchierata con Allegra Armitano, […]

Read More

Intervista a Paola Profeta

Quale è stato il suo percorso formativo? Ho frequentato il Liceo classico, quindi ho conseguito la Laurea in Discipline economiche e sociali all’Università Bocconi, poi […]

Read More

Il primo bilancio di genere

Com’è nata l’idea di realizzare un Bilancio di Genere di Autostrade per l’Italia?Le tematiche di diversità e inclusione sono parte integrante delle politiche di gestione […]

Read More

Futuro, donne e lavoro

Lo scorso marzo è nata a Bergamo l’associazione no profit WAW | Women at Work, una realtà che favorisce il confronto tra le donne che […]

Read More

Baby boomers generation

Tra il 2004 e il 2009 come deputata del Parlamento europeo ha fatto parte della Commissione Industria, Ricerca ed Energia. Sono passati oltre dieci anni […]

Read More

Intervista a Pegah Moshir Pour

Pegah Moshir Pour è nata a Teheran, in Iran, nel 1990 e lì ha vissuto fino all'età di nove anni, frequentando la scuola e imparando […]

Read More

GAP FREE

Gap Free è l’impegno che, nel presente, assumiamo pubblicamente nei confronti di colleghe e colleghi e della comunità tutta, per un futuro senza disparità, senza […]

Read More

CHI SEI?

Che cosa chiediamo a una persona, quando le domandiamo “chi sei?”. Spesso è difficile chiederlo, sembra quasi una domanda offensiva. Probabilmente questo imbarazzo discende da […]

Read More

LEVELLING THE PLAYING FIELD

When we met Kristen Anderson, CEO of European Women on Boards – who is from the US but based in Parma – our first question […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down