Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Brand Activism
  • Confini
  • Famiglie
  • Salute Mentale
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Numero 3
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • etnie e culture
  • persone
  • migrazioni
  • religioni
  • lavoro
  • sociale
  • Europa
  • parità
  • generazioni
  • libri e letteratura
  • orientamenti affettivi
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • sostenibilità
  • spazi e luoghi
  • Cover story
  • cura
  • educazione
  • etnie
  • famiglie
  • festival ed eventi
  • futuri
  • moda
  • normative
  • Salute mentale
  • storia
  • teatro
Filtri

PUSHING FOR CHANGE

“I always wondered why women didn’t have a business forum of their own to connect and discuss how to advance their careers and speed up […]

Read More

SENTIRSI A CASA

La casa è l’ambiente in cui possiamo essere noi stessi, un prolungamento della nostra identità. Questo è ciò che emerge dal Report “Life at Home” […]

Read More

LIBERIAMO IL POTERE DELLA DIVERSITÀ

Entrando in azienda siamo accolti da un messaggio: “Takeda esiste per offrire una salute migliore per le persone e un futuro più luminoso per il […]

Read More

FIT IN OR BELONGING?

Qualche mese fa, Michelle Obama, presentando il suo ultimo libro “The Light We Carry”, ricordava come all’inizio del primo mandato di suo marito alla Casa […]

Read More

I MANDARINI

Nel 1949 la scrittrice Marguerite Yourcenar si appresta a concludere la stesura di Memorie di Adriano. Considerato uno dei capolavori della letteratura mondiale, il monologo […]

Read More

TORNARE A CASA IN SICUREZZA È UN DIRITTO INALIENABILE

A quale donna non è capitato almeno una volta di guardarsi le spalle la sera, durante il rientro a casa, magari in una via più buia […]

Read More

Gender gap e ambiente: quali scelte sostenibili?

Circa l’80% dei profughi climatici sono donne. Le più colpite dalle crisi ambientali hanno minore accesso alle risorse, dall’acqua pulita ai servizi sanitari di base. […]

Read More

ARIA DI CAMBIAMENTO

Partenza luglio 2021, viaggio di sola andata verso il futuro del nostro pianeta. Vele issate, vento di cambiamento che spinge in una sola possibile direzione. Plenitude […]

Read More

INTERVISTA A CLAUDIA PARZANI

Ho intervistato Claudia Parzani, Partner Linklaters e Presidente Borsa Italiana, quando DiverCity magazine era appena nato. Ritrovarla dopo quasi cinque anni è un vero piacere. […]

Read More

UNA SCELTA SOSTENIBILE

C’è un romanzo bellissimo di Annie Ernaux, da poco Nobel per la letteratura, che si intitola “L’evento”. È la piccola storia (una piccola storia ignobile, […]

Read More

HE FOR SHE

Emma Watson è un’attrice britannica e il prossimo anno compirà 30 anni. Inizialmente conosciuta dal grande pubblico per il ruolo di Hermione Granger, insostituibile e […]

Read More

GENERALE DIETRO LA COLLINA

Non voglio piangere! – Marco ha 8 anni, e durante il laboratorio di teatro ha avuto un litigio con un compagno di classe. Non so […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down