Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2024
  • 2023
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Brand Activism
  • Confini
  • Famiglie
  • Salute Mentale
  • Identità
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • persone
  • cura
  • lavoro
  • Salute mentale
  • famiglie
  • sociale
  • etnie e culture
  • parità
  • policy
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • corpi
  • comunicazione
  • disabilità invisibili
  • arte
  • disabilità visibili
  • educazione
  • generi
  • Cover story
  • futuri
  • identità di genere
  • infanzia
  • libri e letteratura
  • neurodivergenza
  • spazi e luoghi
  • accessibilità
  • finanza
  • generazioni
  • linguaggio e parole
  • scuola
  • cinema
  • femminile
  • festival ed eventi
  • filosofia
  • green
  • maschile
  • migrazioni
  • musica
  • normativa
  • normative
  • religioni
  • Ricerca e Scienza
  • sostenibilità
  • sport
  • start up
  • teatro
  • tecnologie
Filtri

A FUTURE OF WORK FOR ALL PEOPLE

WHAT IS THE SUNFLOWER PROGRAM AND WHAT IT MEANS IN THE ITALIAN CONTEXT? Lauren Noel, Sunflower Program Lead & Senior Manager, Global Accounts Program ESG […]

Read More

CAN ‘BRAND STANDING’ TAKE UP THE CAUSE OF MIGRANT WORKERS?

How many times have we gone to a popular supermarket chain and wondered why the staff isn’t flashing big red smiles as they do in […]

Read More

IN BILICO TRA DUE CULTURE

Nel dicembre 1861, pochi mesi dopo la proclamazione dello Stato italiano unitario, nasce a Trieste Aron Hector Schmitz. Per questa breve introduzione sono doverose delle […]

Read More

«LAVORIAMO PER UN MONDO MIGLIORE»

Piziali, lei torna in CESVI, e con un nuovo ruolo, dopo un’assenza di diversi anni. Quale è stato il suo percorso? Quali emozioni la accompagnano? […]

Read More

ACHTUNG GRENZE

A 16 anni ho visitato il confine tra la due Germanie: filo spinato, vecchie torrette, cartelli arrugginiti, sconfinate aree brulle con soldati qua e là. […]

Read More

UN RECRUITING DAY PER RICHIEDENTI ASILO E MIGRANTI

Un lavoro può essere un primo mattoncino per costruire un nuovo futuro, ricominciare a guardare con speranza al domani. Ne sono consapevoli Indeed, sito numero […]

Read More

COME VEDI IL TUO DOMANI?

Alla domanda risponderanno circa 200 giovani, fra i 18 e i 35 anni, nell’ambito di una ricerca sulla visione del futuro e delle opportunità nelle […]

Read More

OLTRE LA POROSITÀ DEI CONFINI COMUNITARI E DELLE IDENTITÀ TERRITORIALI

Come prima cosa ti chiedo di presentarmi un po’ UNAR: quali sono le mission e i progetti che portate avanti e qual è il tuo […]

Read More

SECOND LIFE BUILDING

UNHCR (Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati) stima che nel mondo il numero di persone costrette a fuggire da conflitti, violenze, violazioni dei diritti […]

Read More

CONOSCERE PER INCLUDERE

Lavorare con e per le persone è un'avventura. Per iI/le professionist* è sicuramente un onore che regala tante soddisfazioni. Ne è sicura Paola Iemmallo, HR […]

Read More

ESSERE PRESENTI IN UNA COMUNITÀ O FARNE PARTE? UN MARE DI DIFFERENZE

McDonald’s è vicina ai territori in cui opera anche grazie alla proattività e allo spirito d’iniziativa della propria rete di 140 licenziatari, imprenditori fortemente radicati […]

Read More

L’IMPEGNO DELLA FONDAZIONE EOS NELL’EMERGENZA UCRAINA

Offrire un aiuto concreto alla popolazione ucraina e contribuire a contrastare l’emergenza umanitaria. È questo l’impegno che subito dopo l’inizio del conflitto in Ucraina la […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down