Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Brand Activism
  • Confini
  • Famiglie
  • Scienze e tecnologie
  • Salute Mentale
  • Privilegi e alleanze
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • persone
  • lavoro
  • generazioni
  • sostenibilità
  • sociale
  • parità
  • Salute mentale
  • cura
  • famiglie
  • tecnologie
  • educazione
  • etnie e culture
  • generi
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • Cover story
  • libri e letteratura
  • accessibilità
  • femminile
  • green
  • arte
  • linguaggio e parole
  • Ricerca e Scienza
  • disabilità visibili
  • filosofia
  • spazi e luoghi
  • disabilità invisibili
  • Europa
  • policy
  • competenze
  • corpi
  • identità di genere
  • migrazioni
  • finanza
  • futuri
  • infanzia
  • neurodivergenza
  • teatro
  • cinema
  • STEM
  • comunicazione
  • moda
  • storia
  • arte e architettura
  • normative
  • religioni
  • ricerca
  • festival ed eventi
  • musica
  • maschile
  • scuola
  • sport
  • start up
  • lingue
  • spazi
  • etnie
  • normativa
  • orientamenti affettivi
Filtri

L’INCLUSIONE GUIDA SVILUPPO E TECNOLOGIA

SO CHE IN MICROSOFT NON VI PIACE TROPPO PARLARE DI ATTIVISMO. PERCHÉ? Non ci piace tanto parlare di attivismo perché, in realtà, il valore della […]

Read More

SE PULIZIA E ABITI PULITI NON SONO PER TUTT3

Poca fiducia verso il futuro e scarsa informazione sul tema della povertà di igiene e sulle sue conseguenze.È quello che emerge da una ricerca, condotta […]

Read More

COOP, OLTRE LA SPESA

LA COOP NACQUE CON L’ESIGENZA DI MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DELLE PERSONE, DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI. QUELLA VOLONTÀ È RIMASTA VIVA?Sì, anche se […]

Read More

SERVE UN ATTIVISMO CONCRETO

QUALE È STATO IL TUO PERCORSO? SEI PASSATA DAL FARE ATTIVISMO FUORI AL FARLO ALL’INTERNO DELLE AZIENDE. COSA CAMBIA? Il mio percorso professionale nel campo […]

Read More

UNICEF: GARANTIRE IL DIRITTO ALL'ISTRUZIONE PER TUTTI I BAMBINI E TUTTE LE BAMBINE

In Sudan quasi un’intera popolazione di bambinɜ in età scolare – circa 17 milioni – non va a scuola da quando la guerra è iniziata […]

Read More

MEDICI SENZA FRONTIERE METTE IN LUCE LE CRISI DIMENTICATE

TI CHIEDO DI PRESENTARTI, DI RACCONTARMI UN PO’ CHI SEI E COME HAI DECISO DI UNIRTI A MSF Sono Alessia Ripandelli e sono un’infermiera. Il […]

Read More

ASSIA ODV E L'IMPORTANZA DELL'IMPEGNO ATTIVO SUL TERRITORIO

MI RACCONTI UN PO’ DI ASSIA ODV? ASSIA ODV è, letteralmente, l’Associazione per lo Sviluppo e la Salvaguardia degli Interessi degli hAndicappati, con sede a […]

Read More

IL FENOMENO DEL BOICOTTAGGIO E LA NUOVA FRONTIERA DELLA “NOTHANKS” APP

COME NASCE IL BOICOTTAGGIO? Il termine “boicottaggio” deriva dal nome di Charles Boycott, un amministratore terriero irlandese che nel 1880 fu isolato socialmente ed economicamente […]

Read More

RECUP CONTRO GLI SPRECHI

RECUP è un’associazione che dal 2016 combatte lo spreco alimentare, la crisi climatica e promuove la cittadinanza attiva con azioni immediate e concrete. Ogni giorno, […]

Read More

I MANDARINI

“Bisognava profittarne per formare i lettori invece di riempirgli la testa: non dettargli delle opinioni, ma insegnargli a giudicare da sé. La cosa non era […]

Read More

LA MODA CHE CAMBIA IL MONDO

Un potente veicolo per promuovere l’emancipazione femminile: la moda può essere anche questo e concorrere così a creare un futuro migliore per le donne e […]

Read More

IL LUSSO DI CELEBRARE I FALLIMENTI

Da tempo osservo e ascolto delle strane creature: i genitori. Anche io lo sono ed una sana autocritica, alla mia età e con figli ormai […]

Read More
1 2 3 5
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down