Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Scienze e tecnologie
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • generazioni
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • persone
  • Cover story
  • generi
  • lavoro
  • sociale
  • competenze
  • parità
  • accessibilità
  • etnie e culture
  • identità di genere
  • Ricerca e Scienza
  • educazione
  • green
  • libri e letteratura
  • linguaggio e parole
  • storia
  • femminile
  • spazi e luoghi
  • STEM
  • cura
  • filosofia
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • arte e architettura
  • corpi
  • Europa
  • normative
  • disabilità invisibili
  • religioni
  • teatro
  • cinema
  • comunicazione
  • disabilità visibili
  • finanza
  • migrazioni
  • moda
  • festival ed eventi
  • futuri
  • infanzia
  • arte
  • maschile
  • musica
  • policy
  • ricerca
  • spazi
  • etnie
  • neurodivergenza
  • Salute mentale
  • scuola
  • sport
  • start up
Filtri

VESTO QUINDI SONO

Si attribuisce al grande regista americano Robert Altman la seguente affermazione: “Nudi, non abbiamo più nulla da nascondere, non possiamo più nasconderci. Così ci scegliamo […]

Read More

LE RADICI DELLA SOSTENIBILITÀ

Nulla è a caso sul nostro pianeta Terra, tutto ha uno scopo ben preciso: continuare a crescere. Il noto concetto di “Circle of life” è strettamente […]

Read More

SIAMO OSPITI NON PADRONI

Tutto può essere spiegato e tutto può essere capito. Con chiarezza, professionalità e senza presunzione. Anche a me, che di chimica e di impianti non […]

Read More

QUANTE “R” HA LA PAROLA SOSTENIBILITÀ?

Nella parola sostenibilità ci sono tantissime “R”. No. Nessun errore o confusione. Le “R” ci sono, ma non si vedono in superficie. Per scoprirle bisogna […]

Read More

COSTRUIRE I MESTIERI DEL FUTURO E VALORIZZARE LE COMPETENZE FACENDO SISTEMA

Autostrade per l’Italia ha intrapreso un percorso di trasformazione impegnativo, verso un sistema integrato di gestione della mobilità incentrato su sicurezza e resilienza delle infrastrutture, […]

Read More

L’INCLUSIONE IN ALFAPARF MILANO

Che cos’è la bellezza? Una domanda che si sono posti in tant*. Le risposte sono state ancora più numerose, perché non esiste una sola definizione […]

Read More

LIFE COMPANY

La vita è il capitale più prezioso: grazie all’uso circolare delle risorse naturali ce ne prendiamo cura ogni giorno, occupandoci di energia, acqua e ambiente. […]

Read More

TORNARE A CASA IN SICUREZZA È UN DIRITTO INALIENABILE

A quale donna non è capitato almeno una volta di guardarsi le spalle la sera, durante il rientro a casa, magari in una via più buia […]

Read More

ESSERE PRESENTI IN UNA COMUNITÀ O FARNE PARTE? UN MARE DI DIFFERENZE

McDonald’s è vicina ai territori in cui opera anche grazie alla proattività e allo spirito d’iniziativa della propria rete di 140 licenziatari, imprenditori fortemente radicati […]

Read More

SIAMO RESPONSABILI DEL NOSTRO DESTINO

Mentre scrivo questa intervista i giornali di tutto il mondo raccontano la chiusura di Cop27. La Conferenza dell’ONU sui cambiamenti climatici, tenutasi a Sharm El Sheikh […]

Read More

I MODI DEL CAMBIAMENTO

Siamo singoli all’interno di una comunità, ciascuno con una propria identità, un proprio pensiero, una propria sensibilità. Ma ciò che noi siamo è in parte, […]

Read More

(RE)GENERATION CAMP

Valorizzare il potenziale di asset immobiliari, rigenerandoli per destinarli a progetti ad impattosociale: questa la mission di fondazione illimity, che, insieme a Programma Integra e […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down