Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
Numeri
  • Tutti
  • Privilegi e alleanze
  • Scienze e tecnologie
  • Futuri
  • 4 Elementi
  • Skills
  • LGBT+
  • Smart working
Tematiche
  • Tutte
  • Cover story
  • accessibilità
  • generazioni
  • Ricerca e Scienza
  • STEM
  • filosofia
  • linguaggio e parole
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • Salute mentale
  • tecnologie
Filtri

LA FAMIGLIA È UN’ISTITUZIONE SOCIALE?

Il quinto libro della “Repubblica” di Platone è un’importante tappa nel viaggio filosofico condotto da Socrate (suo maestro); infatti, in questo dialogo, egli cerca di […]

Read More

FAMIGLIE FEMMINILE PLURALE

L’UNITÀ DI BASE DELLA FAMIGLIA Prima di guardare alle famiglie, osserviamo chi le famiglie le compone, ossia gli individui. Dal 1861 per oltre un secolo […]

Read More

QUANTO CI E' FAMIGLIARE LA PAROLA FAMIGLIA?

Spesso presente nei nostri scambi e modi di dire, “famiglia” identifica un concetto su cui l’ordine sociale si è permeato per secoli e ancora oggi […]

Read More

LA COSTITUZIONE NON GIUSTIFICA UNA CONCEZIONE DELLA FAMIGLIA NEMICA DELLE PERSONE

Così si esprime la Corte costituzionale nel 2002 occupandosi dei cd. figli incestuosi e dando rilievo ai diversi e nuovi “fenomeni” che possono verificarsi nelle […]

Read More

IL COMUNE DI MILANO E IL SUO IMPEGNO ATTIVO PER LE FAMIGLIE

Buongiorno Gentile Diana De Marchi, ci racconta un po’ cosa fa il Comune di Milano per le famiglie? Il Comune di Milano è molto attento […]

Read More

TRASFORMARE SFIDE IN OPPORTUNITÀ: IL RUOLO DI AGEVOLANDO NELLA VITA DEI E DELLE CARE LEAVERS

Ti va di raccontarci un po’ chi sei, cos’è Agevolando e com’è nata? Agevolando è nata dalla mia esperienza personale. Io sono di Ravenna, dove […]

Read More

ANNA E MARCO: UNA CASA D’ACCOGLIENZA PER TEENAGERS

Raccontaci, qual è la missione principale della Fondazione Anna e Marco? E quali sono i principali servizi che offre alle persone che si rivolgono a […]

Read More

FAMIGLIE E NUOVI MODI DI ABITARE: L’ESPERIENZA DEL CO-HOUSING

Mondo di comunità e famiglia (MCF) è un’associazione, costituita nel giugno 2003 per “promuovere e accompagnare esperienze di comunicazione, sperimentazione, riflessione e sintesi, tra le […]

Read More

FAMIGLIE - CI PENSO SU

Quando parliamo di famiglia si intersecano tanti piani; forse per questo è così difficile parlarne. Fare chiarezza distinguendone almeno alcuni può aiutare a seguire i […]

Read More

I-LE CAREGIVER, SILENTI COLONNE PORTANTI DELLA NOSTRA SOCIETÀ

Dal sito della Camera dei Deputati possiamo leggere una delle definizioni calzanti del concetto (sottolineo concetto) che racchiude la descrizione della figura del-la caregiver: “La […]

Read More

IMPRESE FAMILIARI E SVILUPPO SOSTENIBILE

In ambito finanziario e di investimento la famiglia è spesso protagonista della discussione: quando si parla di risparmio, di consumi – ad esempio nelle indagini […]

Read More

UNIAMO: FONDAZIONE ITALIANA DELLE MALATTIE RARE E L'IMPEGNO PER LA SALUTE MENTALE

Cos’è Uniamo e che obiettivi si dà per il futuro? Uniamo è la federazione italiana delle malattie rare e ne rappresenta la comunità specifica. Le […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down