Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Brand Activism
  • Confini
  • Famiglie
  • Scienze e tecnologie
  • Salute Mentale
  • Privilegi e alleanze
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • persone
  • lavoro
  • generazioni
  • sostenibilità
  • sociale
  • parità
  • Salute mentale
  • cura
  • famiglie
  • tecnologie
  • educazione
  • etnie e culture
  • generi
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • Cover story
  • libri e letteratura
  • accessibilità
  • femminile
  • green
  • arte
  • linguaggio e parole
  • Ricerca e Scienza
  • disabilità visibili
  • filosofia
  • spazi e luoghi
  • disabilità invisibili
  • Europa
  • policy
  • competenze
  • corpi
  • identità di genere
  • migrazioni
  • finanza
  • futuri
  • infanzia
  • neurodivergenza
  • teatro
  • cinema
  • STEM
  • comunicazione
  • moda
  • storia
  • arte e architettura
  • normative
  • religioni
  • ricerca
  • festival ed eventi
  • musica
  • maschile
  • scuola
  • sport
  • start up
  • lingue
  • spazi
  • etnie
  • normativa
  • orientamenti affettivi
Filtri

TUTT* A BORDO! - Comunicazione inclusiva in Costa Crociere

Stéphane Codeluppi Con una composizione di oltre 20.000 dipendenti provenienti da 70 paesi e 5 continenti il gruppo Costa considera da sempre come una delle […]

Read More

COMUNICO - Dunque includo?

A cura della Redazione Nel documento di strategia dell’azienda, il Barilla Lighthouse, la diversità è presentata come un obiettivo aziendale fondamentale. Secondo le parole dell’Amministratore […]

Read More

AVIVA PARLA IL LINGUAGGIO DELL’INCLUSIONE - Le Aviva Communities, network interni dove discutere di valori e welfare

A cura della Redazione Il tema del linguaggio ci sta particolarmente a cuore poiché solo attraverso un cambio di parole e termini quotidiani potremo rivoluzionare anche i […]

Read More

NON SOLO PAROLE - La strada verso l’inclusione, un passo dopo l’altro

A cura della Redazione Il dibattito sulla neutralità di genere nel linguaggio non è recente, già nel 2008 il Parlamento Europeo avviava una riflessione sulla […]

Read More

VIRTUALE È REALE

Rosy Russo È con questa semplice frase che vogliamo iniziare a raccontare cos’è e cosa fa Parole O_Stili. Oggi, troppo spesso, le parole vengono scelte […]

Read More

Sostenibilità in prospettiva

Chiara Zaccariotto Il settore assicurativo – finanziario ha saputo trasformare un momento critico in un’occasione per riscoprire il proprio ruolo sociale. Per il benessere, non […]

Read More

Pensare la differenza L’attualità filosofica di María Zambrano

Sara Del Bello La filosofia femminile – che ha dovuto farsi spazio in un terreno egemonicamente dominato da un pensiero declinato al maschile – ci […]

Read More

La potenza delle parole

A cura della Redazione Quando penso al linguaggio, riaffiora subito nella mia mente l’immagine di Igor Suran, Direttore esecutivo di Parks, sul palco del teatro […]

Read More

INCLUSIONE SOCIALE - PROGETTO RAGAZZI DOWN

A cura della Redazione L’impegno di Decathlon Italia nell’Inclusione si ispira al nostro senso aziendale: rendere accessibile lo sport al maggior numero di persone, nessuna […]

Read More

Microsoft - Il digitale a disposizione delle persone

A cura della Redazione Microsoft aiuta persone e organizzazioni in tutto il mondo a fare di più con la tecnologia. Oggi, l’azienda mette a disposizione di imprese […]

Read More

I BENI DEL FAI – Presidi storici, culturali e paesaggistici

Maurizio Rivola Una delle sfide del FAI è quella di inserire le più innovative tecnologie in contesti paesaggistici e architettonici di elevato valore storico-culturale, migliorando […]

Read More

Dieci domande a Simona Comandè, Ceo Philips Italia

A cura della Redazione Che bambina era? Che tipo di educazione ha ricevuto? Quanto la diversità culturale tra i Suoi genitori ha influenzato la Sua […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down