Ventiseiesimo numero, storia di copertina: Danielle Madam
Questo numero della nostra rivista è dedicato al tema della diversità e inclusione nello sport. Lo sport ha il potere di unire le persone oltre le barriere di genere, etnia, orientamento sessuale e abilità fisiche. Pur essendo vero anche per altri contesti organizzativi, come i luoghi di lavoro o le associazioni politiche, lo sport possiede però una caratteristica peculiare: è l’unico ambito in cui si viene valutati esclusivamente per ciò che si fa, e non per chi si è. Chiunque abbia praticato uno sport di squadra sa bene che i criteri di giudizio nei confronti dei compagni – e con cui si viene giudicati – sono il contributo personale alla performance collettiva, la serietà e la dedizione, l’impegno verso un obiettivo comune, il talento e il rispetto delle regole, uguali per tutti e tutte. In questo contesto, l’identità sociale diventa un fattore irrilevante, lasciando spazio a un ambiente dove emerge la possibilità concreta di attuare quel principio di equità che dovrebbe essere fondamento di una società liberale: trattare tutti/e allo stesso modo.
I MANDARINI, editoriale della nostra Direttrice Valentina Dolciotti
COVER STORY, Danielle Madam
Hanno collaborato a questo numero:
Riccardo Argento, Francesca Bandieri, Riccardo Basso, Chiara Bisconti, Valeria Colombo, Alessia Mosca, Joshua Paveri, Alice Pezzin, Nicole Riva, Francesco Reale, Paola Suardi, Anna Toffaloni.