Mezza maratona d’Italia: da Maranello a Modena all’insegna della comunità e del territorio

A cura di Redazione
19 Mar 2025

La prima edizione della Mezza Maratona d’Italia Memorial Enzo Ferrari darà l’opportunità a runner e appassionatə di gareggiare in alcuni siti esclusivi di Ferrari, Hosting Partner dell’iniziativa. Il ricavato sarà devoluto alla realizzazione di un nuovo campo multisport a Maranello.

Un grande evento sportivo per la promozione di stili di vita sani, solidarietà, passione e per valorizzare il territorio: sono questi gli obiettivi su cui si basa la prima edizione della Mezza Maratona d’Italia Memorial Enzo Ferrari, in programma il 30 marzo 2025, che prenderà il via da Maranello e si concluderà a Modena dopo i consueti 21.0975 km. 

La manifestazione, presentata lo scorso settembre nella suggestiva cornice della Pista di Fiorano, è organizzata da Master Group Sport (azienda leader in Italia nello sport marketing) in collaborazione con la società sportiva ASD La Fratellanza 1874. Ferrari, in qualità di Hosting Partner, per la prima volta nella storia aprirà a tutte le persone appassionate le porte di alcuni siti esclusivi (quali i viali aziendali e la Pista di Fiorano) che saranno parte del percorso di gara. Un’esperienza davvero unica per tuttə i e le partecipanti poiché, fino a ora, solo le e i dipendenti del Cavallino hanno avuto la possibilità di prendere parte a sessioni di corsa serale sul tracciato che, di norma, viene utilizzato per i test delle vetture, proprio come ricorda il claim scelto per la manifestazione Run The Race Track, che gioca proprio sul duplice significato di corsa (run) e corse (race).

Come ha annunciato Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, in occasione della presentazione dell’iniziativa, «per la prima volta nella nostra storia i luoghi simbolo di Ferrari accolgono una manifestazione sportiva unica in cui tutti potranno vivere la passione da veri protagonisti. Lo sport è un mezzo straordinario per mettere al centro il benessere delle persone e restituire valore al territorio a cui siamo legati da sempre. Anche così, Ferrari persegue la propria volontà di progresso, onorando il ricordo del nostro fondatore e l’eredità che ci ha lasciato».

La Mezza Maratona d’Italia Memorial Enzo Ferrari ha riscosso fin da subito grande successo tra appassionatə e runner: in brevissimo tempo sono esauriti i 6.000 pettorali disponibili; a due mesi dalla data la manifestazione è andata completamente sold-out anche nelle distanze di 10 km e 5 km, per un totale complessivo di 10.000 partecipanti. Aggiungono unicità e spirito di competizione anche le esclusive medaglie per chi vincerà la 21 km, realizzate a Maranello nello stabilimento Ferrari grazie al processo di additive manufacturing, una tecnologia già utilizzata nel mondo della Formula 1 e nelle vetture del Cavallino.

Una festa per tuttə

Le diverse distanze di gara puntano a rendere l’evento un appuntamento imperdibile nel calendario del podismo italiano, ma anche a organizzare una festa aperta a tuttə: persone appassionate, famiglie e atletə avranno la possibilità di vivere una giornata indimenticabile all’insegna dello sport. Inoltre, sul tracciato di 21 km potranno gareggiare anche le e gli atletə paralimpicə.

Il legame indissolubile con il territorio

Tra gli obiettivi con cui nasce la manifestazione c’è anche la valorizzazione del territorio, passando per i luoghi iconici tra le città simbolo della vita di Enzo Ferrari.
Inoltre, il sostegno del brand italiano alla kermesse conferma il continuo impegno di Ferrari in favore delle realtà locali. 

L’intero ricavato delle iscrizioni e delle
partnership sarà infatti destinato alla realizzazione di un nuovo campo multisport a Maranello: un campo modulare per un approccio allo sport condiviso e innovativo. 

Qui le persone più appassionate allo sport potranno praticare diverse discipline (dal basket alla pallavolo passando per il calcio a 5): superficie, reti e canestri potranno essere adattati di volta in volta in base alle diverse attività. Il progetto si inserirà nel complesso del Parco dello Sport sorto con il contributo della Società come spazio sportivo e sociale con l’obiettivo di restituire valore alla popolazione e dove, nel 2022, è stato inaugurato il Bosco Ferrari, un progetto di forestazione urbana sostenuto dall’azienda italiana.

Persone, passione, benessere e territorio: la Mezza Maratona d’Italia Memorial Enzo Ferrari è molto più che una semplice competizione sportiva.

Leggi questo numero
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down