
Educate, Comunicate, Celebrate: lo sport che crea senso di comunità e benessere
Dal 23 al 27 settembre 2024 si è svolta, come ogni anno, la Settimana del Benessere per i dipendenti dell’hotel Principe di Savoia di Milano, parte del gruppo Dorchester Collection. Cinque giorni di attività di ogni tipo, dal pilates alla corsa, dall’incontro con una nutrizionista alla valutazione dell’indice glicemico, passando per una lezione sui segreti della skin care, tutte con un unico obiettivo: imparare a prendersi cura del proprio corpo e della propria mente.
«Attraverso la nostra filosofia We Care ci prendiamo cura delle persone a 360°. Sviluppiamo tutta una serie di iniziative per rafforzare il senso di appartenenza per far sì che il Principe di Savoia non sia solo un luogo di lavoro, ma sia anche un luogo dove creare un senso di appartenenza. Da sempre il benessere è un argomento che ci sta a cuore perché credia-
mo sia di grande impatto sulla qualità della vita dei collaboratori. L’importanza di vivere il luogo di lavoro come un ambiente accogliente, stimolante e coinvolgente atto a far crescere la motivazione dei team».
Una filosofia, questa, che non rimane circos-
critta alla Settimana del Benessere ma che perpetua i suoi effetti durante tutti i mesi
lavorativi e abbraccia diversi ambiti. Per questo il Principe di Savoia aderisce alla RunChallenge di PlayMore! che agisce su territorio Milanese e alle attività della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), ente senza scopo di
lucro articolato su tutto il territorio nazionale il cui compito è quello di diffondere consapevolezza e fare attività di prevenzione, invitando la popolazione a condurre uno stile di vita sano, sottoporsi ai dovuti controlli periodicamente e, soprattutto, si prende cura dei
pazienti oncologici e dei loro familiari, con supporto medico e psicologico.
Una delle tante attività di raccolta fondi
organizzata da LILT cui il Principe di Savoia aderisce, coinvolgendo i dipendenti e le dipendenti, è la storica Pigiama Run, una corsa non competitiva in pigiama che si tiene nel mese di settembre dedicata ai casi di tumori pediatrici, per sostenere le spese delle famiglie dei bambini e delle bambine che vengono da fuori Milano e hanno bisogno di alloggio e supporto in città. Queste attività, cui il Principe di Savoia partecipa, vanno a supporto del loro motto Educate, Comunicate, Celebrate.
Educare perché vogliono creare una rete di cultura tra le persone attraverso corsi, durante il programma di inserimento in azienda e con tutte le attività che promuovono coinvolgendo anche figure professioniste di vari settori.
Comunicare perché attraverso e-mail, locandine e bacheche, DC Legend (intranet aziendale) condividono informazioni e aggiornamenti su temi di D&I, prevenzione, benessere.
Celebrare perché al centro di tutti i loro eventi ci sono le persone e riconoscere e celebrare quanto fatto è importante.
Lo sport rappresenta uno degli strumenti attraverso cui il Principe di Savoia si impegna a far sentire le dipendenti e i dipendenti parte di una comunità, dimostrando l’attenzione dell’azienda al loro benessere fisico e psicologico. In questo contesto, l’iniziativa sportiva non solo favorisce una cultura aziendale positiva, ma si rivela anche un mezzo per aumentare il retainment. In particolare attività aziendali di volontariato, partite di beach volley o la corsa in occasione della Giornata Nazionale dello Sport offrono l’opportunità di creare legami più forti tra colleghi, al di fuori dell’ambiente lavorativo. Questi momenti informali favoriscono la nascita di rapporti di amicizia e complicità che, oltre a rendere più piacevole l’esperienza lavorativa quotidiana, potenziano anche l’engagement dei dipendenti, facendo loro sentire che fanno parte di un contesto che va oltre il semplice lavoro.
In questo modo, l’azienda non solo promuove
il benessere fisico e psicologico, ma contribuisce anche a creare un ambiente di lavoro più coeso, dove la collaborazione e la fiducia sono alla base delle dinamiche quotidiane.