ASSIA ODV E L'IMPORTANZA DELL'IMPEGNO ATTIVO SUL TERRITORIO
MI RACCONTI UN PO’ DI ASSIA ODV?
ASSIA ODV è, letteralmente, l’Associazione per lo Sviluppo e la Salvaguardia degli Interessi degli hAndicappati, con sede a San Donato Milanese. È stata fondata nel 1974, inizialmente come ‘Associazione Genitori per il Recupero Mentale e Sociale dell’Handicappato’, poi abbiamo adottato il nome attuale nel 1980. C’è stata una grande evoluzione nel tempo, abbiamo ampliato e adattato i nostri servizi per rispondere al meglio alle esigenze delle persone con disabilità e delle loro famiglie. La nostra missione è promuovere l’integrazione sociale delle persone con disabilità. Ci impegniamo a sostenere il loro mantenimento fisico-psichico, ad aiutarle a sviluppare le loro capacità e fargli vivere esperienze arricchenti in un ambiente stimolante e con persone preparate. Offriamo consulenze specifiche alle famiglie, sensibilizziamo le strutture e gli enti locali e rafforziamo il volontariato attraverso la formazione continua dei nostri membri. Insomma, c’è molto lavoro da fare.
QUALI SERVIZI OFFRITE ALLE FAMIGLIE?
Offriamo moltissimi servizi e abbiamo davvero tante attività. Gestiamo il Centro Socio-Educativo ‘CSE Mandala’, dove le persone con disabilità possono sviluppare competenze cognitive, motorie, emotive e sociali in un ambiente protetto e in cui è promossa la socializzazione. Questo è molto importante, perché sono persone che spesso vengono emarginate o isolate. Il Centro Aggregazione per Disabili ‘CAD Giodìs’ promuove anche l’autonomia, permettendo alle persone che lo frequentano liberamente come trascorrere il proprio tempo libero.
L’autonomia è sempre un punto importante e un tasto dolente per le famiglie, che si preoccupano del futuro per i loro figli e le loro figlie, e di ciò che accadrà quando un giorno – lontano - loro non ci saranno più. Per questo per noi è importantissimo.
Siamo un’associazione senza scopo di lucro e quindi i volontari e le volontarie sono il cuore pulsante di ASSIA ODV. Dedicano il loro tempo per costruire relazioni, partecipano alle attività quotidiane, organizzano eventi, svolgono compiti amministrativi e si occupano della raccolta fondi.
IN COSA CONSISTE IL PROGRAMMA “TEMPO LIBERO”?
Offre alle persone con disabilità la possibilità di partecipare a diverse attività sociali, come uscite in pizzeria, a teatro o allo stadio, nonché week-end e vacanze. Anche questo programma è gestito dai nostri volontari e dalle nostre volontarie, arricchisce la vita quotidiana di chi ha deciso di affidarsi a noi e offre sollievo alle loro famiglie, spesso stanche.
PERCHÉ È IMPORTANTE UN IMPEGNO ATTIVO SUL TERRITORIO?
L’impegno attivo sul territorio è cruciale per il successo e l’impatto della nostra associazione. Un esempio significativo è la “Camminata non competitiva Incontriamoci... all’arrivo”, un evento che sensibilizza la cittadinanza sulle disabilità e raccoglie fondi per mantenere i servizi offerti. Quest’anno si è appena svolta, il 22 settembre. È stata una bellissima giornata e molto partecipata, ricca di scambi, incontri e solidarietà. Attraverso questi progetti rafforziamo anche il tessuto sociale della comunità, creando una vera e propria rete di supporto locale.