LETTERA ALLA REDAZIONE
Mi chiamo Fabrizio Savarese, ho 35 anni e sono sordo dalla nascita, ma grazie a un impianto cocleare sento suoni e voci. Sono fortunato: ho genitori che mi hanno dato ogni tipo di supporto, sia psicologico che concreto. Ho studiato grafica all’Istituto Golgi di Brescia e mi sono laureato allo IED di Milano, oggi ho un incarico amministrativo presso gli Spedali Civili di Brescia. Il cinema è sicuramente una mia grande passione. Ricordo benissimo quando, nel 1989, sono stato al cinema, a Crema, con un amico d’infanzia a vedere il film “Batman”. Il film era diretto da Tim Burton, regista di fama mondiale. Quando ero piccolo sognavo di diventare l’attore sordo e imitavo tanti personaggi tra cui Batman e Zorro, ero molto felice perché recitare era divertente. I film possono emozionare ed educare allo stesso tempo, trasmettere messaggi positivi che aiutino ad interpretare la realtà che ci circonda.
Parecchi anni dopo un altro amico mi ha invitato a vedere “Batman vs Superman”: era il 2016 e il cinema multisala di Bergamo proiettava con i sottotitoli in italiano! Sono rimasto molto stupito, perché ho scoperto che questo accadeva anche in altre città. “Ma a Brescia no… come è possibile?” mi dissi. Lì è nato il mio progetto: portare più sordi al cinema, abbattere le barriere e favorire nuove amicizie! Con determinazione, buona volontà e anche grazie alla proprietà del Cinema Multisala di Brescia, che ha accolto la richiesta e l’ha trasformata in realtà, il sogno si è realizzato. Oggi il cinema è accessibile a tutti, compresi disabili e studenti che vogliono imparare l’inglese. Ogni settimana è possibile consultare la programmazione su Facebook (gruppo “Movie News”) e LinkedIn. I membri del gruppo possono scorrere la pagina, curiosando, guardando trailer, valutando se ci siano film interessanti e adatti al proprio gusto personale. Questa pagina è aperta a tutti voi che potete pubblicare, commentare e infine… correre al cinema! Mi piacerebbe collaborare con altre realtà, trovare soluzioni sempre migliori e istituire almeno un cinema in ogni città che dedichi serate alla proiezione di film in prima visione con sottotitoli. Contattatemi! Vi aspetto al cinema…