IL DIVERSITY DAY SI TRASFORMA - Ecco il Digital Diversity Day 2020: un evento tutto nuovo, tutto digital!

03 Dic 2020

Joshua Paveri

In arrivo il 30 novembre 2020 la IV edizione di Diversity Day il career day dedicato alle persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette in cerca di occupazione! Diversity Day nasce dalla partnership tra Jobmetoo – piattaforma di recruiting online per le persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette – e Value People – società specializzata nell’organizzazione di eventi e career day. L’obiettivo è quello di creare un’occasione di incontro reale tra candidati con disabilità e aziende alla ricerca di personale. Retail, GDO, luxury, banking e poi ancora finance & insurance sono solo alcuni dei settori presenti ad ogni edizione del Diversity Day. L’evento ha debuttato nel 2017 con le tappe di Milano e Roma cui poi negli anni si sono aggiunti Torino e Verona.

Grazie al supporto del CALD (Coordinamento Atenei Lombardi per la Disabilità), il Diversity Day in tutte le passate edizioni ha potuto contare sulla collaborazione dei principali Atenei lombardi: Università Bicocca, Politecnico, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Bocconi di Milano; oltre al Politecnico di Torino, Università degli Studi di Verona, Università di Tor Vergata e Università Sapienza di Roma. Questa quarta edizione è per noi una sfida davvero importante: di fronte all’impossibilità di organizzare le “tappe fisiche”, non ci siamo persi d’animo e abbiamo ideato il primo Diversity Day in versione tutta digitale! E non escludiamo che questo format possa essere replicato anche quando (finalmente!) usciremo dall’emergenza sanitaria, in aggiunta agli appuntamenti in presenza lungo tutta la penisola: digitale vuol dire si, rinunciare a incontrarsi di persona, ma permette altresì di poter raggiungere davvero tutti!

Countdown quindi per il 30 novembre, per un no stop che terminerà venerdì 11 dicembre: saranno due settimane ricche di appuntamenti:

- Dal 30 novembre al 4 dicembre webinar e workshop tematici in cui le aziende potranno presentarsi e confrontarsi su temi specifici legati al mondo della disabilità, come ad esempio la Diversity & Inclusion, mentre i candidati avranno modo di incontrare i referenti aziendali, dialogare con loro per conoscere meglio le singole organizzazioni.

- Dal 7 all’11 dicembre tutte le persone che si saranno preventivamente prenotate, potranno effettuare, colloqui conoscitivi one-to-one con i referenti aziendali.

Anche in questa edizione, il Digital Diversity Day riserverà particolare attenzione all’accessibilità: saranno presenti, infatti, oltre ai sottotitoli, anche gli interpreti LIS che potranno aiutare e tradurre i webinar ed affiancare i candidati nelle varie fasi di colloquio.

Tutti connessi dal 30 novembre! Aspettando di poterci incontrare presto, con una stretta di mano!

Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down