Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Brand Activism
  • Confini
  • Famiglie
  • Scienze e tecnologie
  • Salute Mentale
  • Privilegi e alleanze
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • persone
  • lavoro
  • generazioni
  • sostenibilità
  • sociale
  • parità
  • Salute mentale
  • cura
  • famiglie
  • tecnologie
  • educazione
  • etnie e culture
  • generi
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • Cover story
  • libri e letteratura
  • accessibilità
  • femminile
  • green
  • arte
  • linguaggio e parole
  • Ricerca e Scienza
  • disabilità visibili
  • filosofia
  • spazi e luoghi
  • disabilità invisibili
  • Europa
  • policy
  • competenze
  • corpi
  • identità di genere
  • migrazioni
  • finanza
  • futuri
  • infanzia
  • neurodivergenza
  • teatro
  • cinema
  • STEM
  • comunicazione
  • moda
  • storia
  • arte e architettura
  • normative
  • religioni
  • ricerca
  • festival ed eventi
  • musica
  • maschile
  • scuola
  • sport
  • start up
  • lingue
  • spazi
  • etnie
  • normativa
  • orientamenti affettivi
Filtri

INSIEME LONTANI - Come CNP Vita si è presa cura di noi

A cura della Redazione Ricordiamo come fosse ieri le settimane tra febbraio e marzo in cui abbiamo realizzato che la situazione sarebbe peggiorata, prima di […]

Read More

TECNOLOGIA SI’ - Ma le risorse umane restano collaboratore-centriche

A cura della Redazione Cosa si aspetta il collaboratore del futuro? Come può la tecnologia supportare le aziende nel migliorare la relazione con i propri […]

Read More

#INCLUSIONMATTERS - Non solo un giorno ma tutti i giorni

A cura della Redazione Al giorno d'oggi, per le aziende che operano nel mercato globale, è necessario introdurre all'interno della propria strategia la creazione di un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo. […]

Read More

COVID-19 e il nuovo mondo digitale - Donne artefici di un nuovo mondo

Darya Majidi Nel 2018 ho pubblicato il mio primo il libro "Donne 4.0, riflessioni di una imprenditrice e mamma digitale nata nel 1968", dove a 50 anni esatti dalla rivoluzione femminile del 1968, […]

Read More

SMART WORKING Intesa Sanpaolo - Emergenza Covid-19, lo sguardo rivolto al futuro

Roberto Cascella Durante l’emergenza Coronavirus, Intesa Sanpaolo ha risposto con una resilienza e una tempestività non scontate per un’organizzazione così grande e complessa – 90 mila […]

Read More

METTERE IN DISCUSSIONE I NOSTRI BIAS - Essere inclusivi nella gestione delle persone nell’organizzazione digitale

Andrea Notarnicola Cosa significa per un people manager creare un ambiente di lavoro inclusivo e quanto l’esperienza di questi mesi di remote working ha reso […]

Read More

EFFETTO MATILDA - Riconsegniamo alle donne i propri meriti

Paola Mascaro Il rover Rosalind Franklin del programma ExoMars che partirà per Marte nel 2022 porterà nello spazio il nome della grande scienziata inglese che, nel […]

Read More

L'INNOVAZIONE PASSA DALLO SMART WORKING - Il significato autentico del lavoro agile, il metodo e la ricerca di Variazioni

Arianna Visentin Cosa rappresenta oggi lo smart working? Rispondere a questa domanda non è mai stato così complesso come nel periodo attuale. Ma una cosa […]

Read More

Lo Sguardo del Gatto

Read More

Festival Letteratura 2020 - Monika Bulaj

Quest'anno DiverCity ha partecipato al Festival Letteratura di Mantova, sponsorizzando la presentazione di Monika Bulaj a Palazzo Te. DiverCity, because words matter!

Read More

Intervista a Chiara Bisconti

Ho conosciuto Chiara Bisconti nel 2015 ad un convegno organizzato dal Comune di Bergamo dal titolo Smart Working Smart Companies e mi è piaciuta all'istante, […]

Read More

Global Inclusion - Intervista a Valentina Dolciotti

20 Luglio 2020 - Intervista a Valentina Dolciotti

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down