Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Scienze e tecnologie
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • generazioni
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • persone
  • Cover story
  • generi
  • lavoro
  • sociale
  • competenze
  • parità
  • accessibilità
  • etnie e culture
  • identità di genere
  • Ricerca e Scienza
  • educazione
  • green
  • libri e letteratura
  • linguaggio e parole
  • storia
  • femminile
  • spazi e luoghi
  • STEM
  • cura
  • filosofia
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • arte e architettura
  • corpi
  • Europa
  • normative
  • disabilità invisibili
  • religioni
  • teatro
  • cinema
  • comunicazione
  • disabilità visibili
  • finanza
  • migrazioni
  • moda
  • festival ed eventi
  • futuri
  • infanzia
  • arte
  • maschile
  • musica
  • policy
  • ricerca
  • spazi
  • etnie
  • neurodivergenza
  • Salute mentale
  • scuola
  • sport
  • start up
Filtri

EGG, DRIVEN BY SOUND

Stefano Smacchia Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che nel 2018 le persone nel mondo che hanno una perdita di udito disabilitante sono 466 milioni, […]

Read More

BAMBINI SENZA SBARRE

Floriana Battevi Bambinisenzasbarre (Basba) nasce a Milano nel 2002 come Associazione senza scopo di lucro - grazie al sostegno della Fondazione olandese Bernard van Leer […]

Read More

PCUP, ovvero un gioco è intelligente se i giocatori sono virtuosi

Lorenzo Pisoni Il mondo industriale consuma risorse ad un ritmo di gran lunga maggiore rispetto a quanto queste si possano rinnovare. Ad esempio i trasporti: […]

Read More

HE FOR SHE - La parità di genere è anche un vostro problema

Emma Watson è un’attrice britannica e il prossimo anno compirà 30 anni. Inizialmente conosciuta dal grande pubblico per il ruolo di Hermione Granger, insostituibile e […]

Read More

DSA - Differenti strategie per apprendere

Elena Ferrari Può sembrare impossibile che una persona sappia scrivere testi interessanti pur avendo difficoltà nell’ortografia e nella grafia, o essere un buon narratore pur […]

Read More

WAHAT AS-SALAM NEVE SHALOM - La fabbrica della speranza

Rosita Poloni Nel mese di aprile ero in Puglia a presentare il libro edito dalla mia associazione (Il Folle sogno di Neve Shalom Wahat al-Salam, […]

Read More

SMART WORKING

Paola Salazar Cosa è lo smart working? Cosa lo rende attrattivo per le aziende? La locuzione smart working è entrata da alcuni anni nell’uso comune, quale sinonimo di lavoro […]

Read More

MASTER IN GEDM Gender Equality e Diversity Management, un appuntamento dal 2012

Barbara De Micheli Dal 2012 la Fondazione Giacomo Brodolini organizza ogni anno a Roma il Master in Diversity Management e Gender Equality. Si tratta di […]

Read More

Intervista a Claudia Parzani

Un turbine d’aria fresca, che spalanca la porta di colpo e si riversa nella stanza, rovesciando qualche foglio di carta e facendomi rabbrividire per un […]

Read More

FS ITALIANE, innovazione e competitività solo con la diversità di genere

a cura del Gruppo FS Italiane Colmare il gender gap è una priorità per FS Italiane e le società del Gruppo. È, infatti, l’unica via […]

Read More

OFELIA | Rubrica Teatro - GENERALE DIETRO LA COLLINA

Lucio Guarinoni Non voglio piangere! – Marco ha 8 anni, e durante il laboratorio di teatro ha avuto un litigio con un compagno di classe. […]

Read More

ORLANDO E IL CORAGGIO

Mauro Danesi Il romanzo “Orlando” di Virginia Woolf (1928) è “la più lunga e affascinante lettera d’amore della letteratura”. Scritto da Woolf e dedicato all’amica […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down