Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Brand Activism
  • Confini
  • Famiglie
  • Scienze e tecnologie
  • Salute Mentale
  • Privilegi e alleanze
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • persone
  • lavoro
  • generazioni
  • sostenibilità
  • sociale
  • parità
  • Salute mentale
  • cura
  • famiglie
  • tecnologie
  • educazione
  • etnie e culture
  • generi
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • Cover story
  • libri e letteratura
  • accessibilità
  • femminile
  • green
  • arte
  • linguaggio e parole
  • Ricerca e Scienza
  • disabilità visibili
  • filosofia
  • spazi e luoghi
  • disabilità invisibili
  • Europa
  • policy
  • competenze
  • corpi
  • identità di genere
  • migrazioni
  • finanza
  • futuri
  • infanzia
  • neurodivergenza
  • teatro
  • cinema
  • STEM
  • comunicazione
  • moda
  • storia
  • arte e architettura
  • normative
  • religioni
  • ricerca
  • festival ed eventi
  • musica
  • maschile
  • scuola
  • sport
  • start up
  • lingue
  • spazi
  • etnie
  • normativa
  • orientamenti affettivi
Filtri

SCRIVANIA A SCRIVANIA CON L’AUTISMO

Definire routine e appuntamenti, specificare le procedure, evitare metafore o pacche sulla spalla, interruzioni, cambi di luce e voce improvvisi. Sono piccoli accorgimenti che però […]

Read More

Camion elettrici? Coming soon

Qual è la situazione del mercato automobilistico elettrico in Italia? La tendenza, vista anno su anno, è sicuramente positiva. Nel 2020 c’erano circa 14 mila […]

Read More

Il primo bilancio di genere

Com’è nata l’idea di realizzare un Bilancio di Genere di Autostrade per l’Italia?Le tematiche di diversità e inclusione sono parte integrante delle politiche di gestione […]

Read More

La tentazione di addomesticare il futuro

“Se il futuro fosse perfettamente prevedibile non potremmo cambiarlo, ma se non potessimo cambiarlo allora conoscerlo non ci servirebbe a nulla”. Una frase del grande […]

Read More

Write the future

Scrivere il futuro e poi viverlo tutt* insieme. Siamo destinat* a questo cammino perché, come dice lo scrittore e saggista Simon Sinek, insieme è meglio… […]

Read More

Gran finale per FATTORE J al politecnico

“Per noi, ragazz* di oggi e adult* di domani, la salute è un diritto; la medicina è cura e prossimità; la salute è integrale; la […]

Read More

A NEW GENERATION IS COMING

DENIS DOLLAKU Senior Vice President, Branch Head, Italy Denis Dollaku is a senior vice president and head of State Street Bank International GmbH - Italia. […]

Read More

Scuola, impresa e futuro

“Il nostro lavoro nasce per contrastare siccità e spreco idrico, due spade di Damocle che incombono sulla nostra terra: la Sicilia. Si tratta di un […]

Read More

Attrarre le nuove generazioni

“Non voglio vendere il futuro per un guadagno a breve termine” W. Von Siemens Siemens è sinonimo di innovazione e tecnologia in tutto il mondo. […]

Read More

Quando il purpose guarda al futuro

A gennaio 2022 Fastweb è diventata società Benefit, un traguardo significativo accompagnato dal purpose aziendale: “Aiutare tutti a costruire il proprio futuro, con fiducia”.  Uno […]

Read More

I MANDARINI DI FUTURI

Ho imparato da poco a parlare di futuri usando il plurale. Ho imparato da ben più tempo a chiedere pareri, pensieri, contributi a chi si […]

Read More

ALLA SCOPERTA DEL METAVERSO

A metà degli anni Novanta, quando Internet iniziava a diffondersi massivamente, una delle metafore più in voga per parlare degli ambienti digitali era quella del […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down