Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Brand Activism
  • Confini
  • Famiglie
  • Scienze e tecnologie
  • Salute Mentale
  • Privilegi e alleanze
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • persone
  • lavoro
  • generazioni
  • sostenibilità
  • sociale
  • parità
  • Salute mentale
  • cura
  • famiglie
  • tecnologie
  • educazione
  • etnie e culture
  • generi
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • Cover story
  • libri e letteratura
  • accessibilità
  • femminile
  • green
  • arte
  • linguaggio e parole
  • Ricerca e Scienza
  • disabilità visibili
  • filosofia
  • spazi e luoghi
  • disabilità invisibili
  • Europa
  • policy
  • competenze
  • corpi
  • identità di genere
  • migrazioni
  • finanza
  • futuri
  • infanzia
  • neurodivergenza
  • teatro
  • cinema
  • STEM
  • comunicazione
  • moda
  • storia
  • arte e architettura
  • normative
  • religioni
  • ricerca
  • festival ed eventi
  • musica
  • maschile
  • scuola
  • sport
  • start up
  • lingue
  • spazi
  • etnie
  • normativa
  • orientamenti affettivi
Filtri

A New Industrial Ecosystem: Stellantis’ Circular Challenge

Stellantis has launched its circular economy hub in Turin, spearheaded by the SUSTAINera business unit, which champions theremanufacturing, reuse, and recycling of automotive components – […]

Read More

La transizione ecologica è trasformazione economica e sociale che non deve lasciare indietro nessuno

L’emergenza climatica ci costringe a ripensare e riprogettare un ecosistema che sia circolare, com’è la natura (!), e superare il modello economico lineare che ha […]

Read More

Fuggire dal clima

Si fugge dalle guerre, dall’assenza di diritti fondamentali e democrazia, dalla fame. Si fugge dal clima. Si scappa da condizioni inaccettabili con il sogno di […]

Read More

Diritto o dovere? E se fossero entrambi?

Nonostante siano passati più di due secoli dalla rivoluzione industriale, la concezione dominante del lavoro è ancora meccanicistica. L’architettura base del lavoro rimane legata a […]

Read More

Don’t look up, per non guardare in faccia la minaccia climatica

Don’t Look Up – scritto e diretto da Adam McKay, conLeonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence, Meryl Streep, Cate Blanchette, Timothée Chalamet, USA, 2021. Disaster movie o […]

Read More

Scuola e sostenibilità: l’Italia a confronto con il modello olandese

Negli ultimi anni, l’educazione alla sostenibilità ha assunto un ruolo sempre più centrale nei sistemi scolastici globali. Come ci stiamo muovendo? Quali best practice ci […]

Read More

Il coraggio di premiare

Sono tanti i misunderstanding riguardo al merito. Spesso viene confuso con il talento, al singolare. Quello che si addice ai cosiddetti high potential, quindi un […]

Read More

Il Ruolo Politico delle Aziende: la leva generazionale per una rivoluzione climatica inclusiva

Il cambiamento climatico non rispetta i confini geografici, economici o politici. È un problema che coinvolge l’umanità intera, una sfida che nessuna generazione può affrontare […]

Read More

Salvaguardare il pianeta, anche migliorando i livelli di parità

Questioni di genere e salute del Pianeta. Leadership femminile e livelli di biodiversità. Ambiti apparentemente distanti che però insieme rappresentano le chiavi per affrontare le […]

Read More

Miele amaro. Come la scomparsa delle api potrebbe portare a un collasso globale

Apes, come disse Seneca, debemus imitari: loro svolazzano di fiore in fiore per poi creare un unico miele. Anche un lettore attento non dovrebbe mai […]

Read More

La Florida:  ambiente, maschere e comunità

Dialogo con Margherita Tassi, teatrante e performer. Raccontaci un po’ chi sei, cosa fai, cosa ti piace. Sono Margherita Tassi: esploro e viaggio attraverso il […]

Read More

Pensiamo ecologicamente

F. Nietzsche scrisse che mentre gli animali hanno un ambiente, gli esseri umani vivono in un mondo. Questo perché gli animali seguono il proprio istinto, […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down