Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2024
  • 2023
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Brand Activism
  • Confini
  • Famiglie
  • Salute Mentale
  • Identità
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • persone
  • cura
  • lavoro
  • Salute mentale
  • famiglie
  • sociale
  • etnie e culture
  • parità
  • policy
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • corpi
  • comunicazione
  • disabilità invisibili
  • arte
  • disabilità visibili
  • educazione
  • generi
  • Cover story
  • futuri
  • identità di genere
  • infanzia
  • libri e letteratura
  • neurodivergenza
  • spazi e luoghi
  • accessibilità
  • finanza
  • generazioni
  • linguaggio e parole
  • scuola
  • cinema
  • femminile
  • festival ed eventi
  • filosofia
  • green
  • maschile
  • migrazioni
  • musica
  • normativa
  • normative
  • religioni
  • Ricerca e Scienza
  • sostenibilità
  • sport
  • start up
  • teatro
  • tecnologie
Filtri

«LAVORIAMO PER UN MONDO MIGLIORE»

Piziali, lei torna in CESVI, e con un nuovo ruolo, dopo un’assenza di diversi anni. Quale è stato il suo percorso? Quali emozioni la accompagnano? […]

Read More

Intervista a Pegah Moshir Pour

Pegah Moshir Pour è nata a Teheran, in Iran, nel 1990 e lì ha vissuto fino all'età di nove anni, frequentando la scuola e imparando […]

Read More

OUTSIDER

Sometimes, I give classes to adult students at a professional institute in a small town of Lombardia. I am, quite literally, the outsider, bringing conversations […]

Read More

IL SECONDO PIANO

Quali termini vengono in mente pensando alle suore? Modeste, castigate, secondarie? Chi non è credente o ha un rapporto conflittuale con il clero e la […]

Read More

INTERVISTA A TASNIM ALI

Tasnim Ali, creator di grande successo, è prima di ogni cosa una donna perdutamente innamorata della vita. È sufficiente parlare con lei al telefono per […]

Read More

L’INSOSTENIBILITÀ DEL VIVERE IRANIANO

Non c’è persona da Oriente a Occidente che non sia a conoscenza di quanto avvenuto in Iran negli ultimi mesi. Sappiamoche tutto è iniziato con […]

Read More

LA BANALITÀ DEL BENE

“Lei cosa avrebbe fatto al mio posto?”. Questa è stata la prima, disarmante, domanda “che racchiudeva già tutto in sé” che Giorgio Perlasca rimanda a […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down