Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Scienze e tecnologie
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • generazioni
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • persone
  • Cover story
  • generi
  • lavoro
  • sociale
  • competenze
  • parità
  • accessibilità
  • etnie e culture
  • identità di genere
  • Ricerca e Scienza
  • educazione
  • green
  • libri e letteratura
  • linguaggio e parole
  • storia
  • femminile
  • spazi e luoghi
  • STEM
  • cura
  • filosofia
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • arte e architettura
  • corpi
  • Europa
  • normative
  • disabilità invisibili
  • religioni
  • teatro
  • cinema
  • comunicazione
  • disabilità visibili
  • finanza
  • migrazioni
  • moda
  • festival ed eventi
  • futuri
  • infanzia
  • arte
  • maschile
  • musica
  • policy
  • ricerca
  • spazi
  • etnie
  • neurodivergenza
  • Salute mentale
  • scuola
  • sport
  • start up
Filtri

Intervista a Valentina Tomirotti

La prima cosa che colpisce di Valentina Tomirotti è, senza dubbio, la determinazione. La netta e pungente consapevolezza che muove ogni sua affermazione o scelta. […]

Read More

SGUARDI

Parlare di identità è, oggi più che mai, un’urgenza per le organizzazioni che guardano al futuro e al benessere dei propri collaboratori e collaboratrici. Ogni […]

Read More

FLUSSO DI COSCIENZA

La nostra identità è l’insieme di tutte le nostre scelte e, forse, anche di quelle che non abbiamo fatto. Non ho scelto di nascere a […]

Read More

ALLA RICERCA DELLA NOSTRA IDENTITÀ SONORA

Da una ventina d’anni circola nell’universo della musicoterapia e della psicologia musicale un concetto assai interessante, ai più sconosciuto, che però una volta identificato permette […]

Read More

RIGENERARSI

PREMESSA Ci sono cose che molti di noi danno per scontate, come guardarsi allo specchio e riconoscersi senza pensare che la persona che stai vedendo […]

Read More

OLTRE LO STEREOTIPO

In questo numero di DiverCity magazine dedicato alle identità, scegliendo una prospettiva originale e interessante, Boston Consulting Group ha deciso di interrogarsi sull’identità professionale, anzi, […]

Read More

UNICITÀ

Collaboratori? Pazienti? Caregiver? Per quanto ci sforziamo di dividere il mondo in categorie, queste forse scompaiono nel momento in cui si parla di benessere e […]

Read More

PRENDERSI CURA DI CHI SI PRENDE CURA

Secondo una ricerca di Harvard Business University, ben il 73% dei lavoratori si prendono cura di una o più persone care: un familiare, un figlio, […]

Read More

LE COMMUNITIES IN DELOITTE

Il network globale di Deloitte conta più di 415.000 persone, ed è presente in circa 150 paesi. In Deloitte Italia 11.000 persone lavorano in 24 […]

Read More

IDENTITÀ È APPARTENENZA

“Ricordo ancora la prima volta in cui ho varcato il portone dell’Hotel Principe di Savoia, a Milano, poco dopo aver superato il colloquio di lavoro: […]

Read More

IL CORAGGIO DI ESSERE SE STESSE

Io chi sono? Tre parole per una sola grande domanda. Quanto potrà essere difficile trovare una risposta? Infinitamente difficile. La ricerca di sé è un […]

Read More

CHI ERA LARA, PRIMA?

Prima di incontrare lui, Lara era una persona normale con una vita piena. Amava ballare, passare dalla movimentata allegria della compagnia ai momenti più solitari, […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down