Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Scienze e tecnologie
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • generazioni
  • sostenibilità
  • Cover story
  • tecnologie
  • sociale
  • competenze
  • generi
  • green
  • lavoro
  • linguaggio e parole
  • parità
  • normative
  • accessibilità
  • spazi e luoghi
  • educazione
  • etnie e culture
  • Europa
  • femminile
  • migrazioni
  • arte e architettura
  • festival ed eventi
  • libri e letteratura
  • teatro
  • arte
  • cinema
  • disabilità invisibili
  • disabilità visibili
  • finanza
  • identità di genere
  • infanzia
  • moda
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • religioni
  • ricerca
  • spazi
  • STEM
  • storia
  • etnie
  • filosofia
  • musica
  • neurodivergenza
  • policy
  • Ricerca e Scienza
  • scuola
  • sport
  • start up
Filtri

Il futuro passa dall'education

In quale contesto e territorio si nasce continua a definire le prospettive dell’individuo. In Italia, in particolare, sembra ancora insanabile la forbice delle opportunità tra […]

Read More

Investire in formazione per un futuro paritario

Le competenze STEM, in Italia come in altri Paesi europei, sono ancora poco diffuse e insufficienti a soddisfare la richiesta del mercato del lavoro. Il […]

Read More

GAP FREE

Gap Free è l’impegno che, nel presente, assumiamo pubblicamente nei confronti di colleghe e colleghi e della comunità tutta, per un futuro senza disparità, senza […]

Read More

“COFFEE TO BE REBORN’’ IL CAFFÈ PER LA VITA

Il Goal 5 dell’Agenda 2030 è uno dei quattro goal prioritari per il Gruppo Lavazza. Occorre considerare che l’industria del caffè è costituita da donne […]

Read More

Gender gap e ambiente: quali scelte sostenibili?

Circa l’80% dei profughi climatici sono donne. Le più colpite dalle crisi ambientali hanno minore accesso alle risorse, dall’acqua pulita ai servizi sanitari di base. […]

Read More

ACQUA BENE COMUNE E INDISPENSABILE COME SALVARLA?

“Assicurare l’accesso universale all’acqua da bere e ai servizi igienici attraverso un prezzo accessibile e una gestione efficiente e sostenibile”: così recita l’obiettivo 6 dell’Agenda […]

Read More

INTERVISTA A CLAUDIA PARZANI

Ho intervistato Claudia Parzani, Partner Linklaters e Presidente Borsa Italiana, quando DiverCity magazine era appena nato. Ritrovarla dopo quasi cinque anni è un vero piacere. […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down