Sostenibilità, inclusione, solidarietà: si chiama brand activism e significa associare il brand a una cornice di valori nella quale le persone possano riconoscersi. Una cornice […]
Sostenibilità, inclusione, solidarietà: si chiama brand activism e significa associare il brand a una cornice di valori nella quale le persone possano riconoscersi. Una cornice […]
Quando siamo chiamatɜ a scegliere tra diverse opzioni per un acquisto, moltɜ di noi preferiscono optare per prodotti o servizi offerti da aziende con cui […]
Può un’azienda vestire i panni dell’attivista e battersi per contrastare il riscaldamento globale o per una società più inclusiva? La risposta, scontata, è certamente sì. […]
Il motto dell’Unione Europea, “Uniti nella diversità”, (dal latino In Varietate Concordia) rappresenta qualcosa di molto più profondo di uno slogan politico. È un ideale […]
Negli ultimi anni, l’attivismo di marca è diventato un tema centrale nelle strategie di marketing, con molte aziende che hanno abbracciato cause sociali per connettersi […]
Spesso presente nei nostri scambi e modi di dire, “famiglia” identifica un concetto su cui l’ordine sociale si è permeato per secoli e ancora oggi […]
Nel mondo frenetico e spesso stressante in cui viviamo, l'attenzione al benessere mentale sta diventando sempre più cruciale. Un aspetto spesso trascurato di questo percorso […]
«Il mezzomondo è la casa dei matti, ci stanno i cristiani che sembrano gatti: non hanno la coda, non sanno miagolare, però sono gatti. Gatti […]
Il latino tra passato, presente e… futuro Sine finibus. Senza confini. La prospettiva del mondo che vorremmo, senza divisioni: un auspicio più che mai attuale. […]
La comunicazione accessibile e il linguaggio ampio rappresentano la base da cui è possibile far partire un cambiamento culturale nei confronti delle diversità e delle loro intersezioni che non si […]
La sesta edizione del Festival della Comunicazione non Ostile, ideato da Parole O_Stili e organizzato da SpazioUau, ci ha regalato una domanda che, forse, ci […]