Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Scienze e tecnologie
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • generazioni
  • sostenibilità
  • Cover story
  • tecnologie
  • sociale
  • competenze
  • generi
  • green
  • lavoro
  • linguaggio e parole
  • parità
  • normative
  • accessibilità
  • spazi e luoghi
  • educazione
  • etnie e culture
  • Europa
  • femminile
  • migrazioni
  • arte e architettura
  • festival ed eventi
  • libri e letteratura
  • teatro
  • arte
  • cinema
  • disabilità invisibili
  • disabilità visibili
  • finanza
  • identità di genere
  • infanzia
  • moda
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • religioni
  • ricerca
  • spazi
  • STEM
  • storia
  • etnie
  • filosofia
  • musica
  • neurodivergenza
  • policy
  • Ricerca e Scienza
  • scuola
  • sport
  • start up
Filtri

Il presente è continuo

Mi sono sempre chiesto se il futuro esiste davvero. Siamo una civiltà che vive sparpagliando la propria saggezza lungo una linea retta dopo avere abdicato […]

Read More

Quali futuri possibili per il clima

Nel 1972 il Club di Roma pubblicò il suo primo rapporto “The Limits to Growth” (I limiti della crescita), indicando al mondo che l’umanità avrebbe […]

Read More

DA RIFIUTI A RISORSE

Il Gruppo Hera, tra le maggiori multiutility italiane, rinnova ogni giorno il suo impegno per la tutela delle risorse e la salvaguardia del pianeta. Lo […]

Read More

QUANTE “R” HA LA PAROLA SOSTENIBILITÀ?

Nella parola sostenibilità ci sono tantissime “R”. No. Nessun errore o confusione. Le “R” ci sono, ma non si vedono in superficie. Per scoprirle bisogna […]

Read More

ACQUA BENE COMUNE E INDISPENSABILE COME SALVARLA?

“Assicurare l’accesso universale all’acqua da bere e ai servizi igienici attraverso un prezzo accessibile e una gestione efficiente e sostenibile”: così recita l’obiettivo 6 dell’Agenda […]

Read More

IL PIANETA HA BISOGNO DI INVESTIMENTI SULL’ACQUA

L’acqua, e il mare in particolare, è sempre stato un elemento in cui sentirmi libera e forte. Non mi ha mai spaventato, anzi mi fa […]

Read More

IL DIRITTO AD ARIA PULITA FIN DAL PRIMO RESPIRO

Gianfranco Zavalloni è stato un grande maestro, uomo di pace e amico rispettoso dei bambini e delle bambine. Da insegnante di scuola dell’infanzia prima e […]

Read More

ABB E L'INDUSTRIA 5.0

Nel 1992 ha istituito al suo interno un’organizzazione per gli affari ambientali e un comitato consultivo ambientale. Nel 2020, ventotto anni dopo, ha lanciato la […]

Read More

COSA STAI ASPETTANDO? NON C’È PIÙ TEMPO!

Il mondo chiama, la community risponde. “Non c’è più tempo!”, “Ognuno di voi può fare la differenza!!”, “Stop blablabla!!!”. Gli EcoToker, ovvero gli/le utenti di […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down