Scienza e tecnologia sono sempre state considerate promotrici di progresso e di benessere. Nel XIX secolo l’elettricità, le ferrovie e la diffusione dei pesticidi ci […]
Scienza e tecnologia sono sempre state considerate promotrici di progresso e di benessere. Nel XIX secolo l’elettricità, le ferrovie e la diffusione dei pesticidi ci […]
Un fatto è ora limpido e chiaro: né futuro né passato esistono. È inesatto dire che i tempi sono tre: passato, presente e futuro. Forse […]
Dear Amalia, let’s start with this: our life is not necessarily divided into separate drawers, so at University we are busy women who do complex […]
Studiati spesso separatamente, i percorsi del filosofo esistenzialista e della madre del femminismo sono fortemente intrecciati e attraversano decenni di cambiamenti e trasformazioni. L’identità è […]
Che cosa chiediamo a una persona, quando le domandiamo “chi sei?”. Spesso è difficile chiederlo, sembra quasi una domanda offensiva. Probabilmente questo imbarazzo discende da […]
La leggenda narra che Empedocle, filosofo siciliano nato presumibilmente ad Agrigento nel V secolo avanti Cristo, abbia deciso di terminare la sua vita gettandosi nel […]