Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Scienze e tecnologie
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • generazioni
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • persone
  • Cover story
  • generi
  • lavoro
  • sociale
  • competenze
  • parità
  • accessibilità
  • etnie e culture
  • identità di genere
  • Ricerca e Scienza
  • educazione
  • green
  • libri e letteratura
  • linguaggio e parole
  • storia
  • femminile
  • spazi e luoghi
  • STEM
  • cura
  • filosofia
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • arte e architettura
  • corpi
  • Europa
  • normative
  • disabilità invisibili
  • religioni
  • teatro
  • cinema
  • comunicazione
  • disabilità visibili
  • finanza
  • migrazioni
  • moda
  • festival ed eventi
  • futuri
  • infanzia
  • arte
  • maschile
  • musica
  • policy
  • ricerca
  • spazi
  • etnie
  • neurodivergenza
  • Salute mentale
  • scuola
  • sport
  • start up
Filtri

GENDER AND ETHNIC STEREOTYPES IN BOOKS.

How do children craft their identity and to what extent do stereotypes have an effect on them? I did not ask this question but I […]

Read More

OUTSIDER

Sometimes, I give classes to adult students at a professional institute in a small town of Lombardia. I am, quite literally, the outsider, bringing conversations […]

Read More

IDENTITÀ È APPARTENENZA

“Ricordo ancora la prima volta in cui ho varcato il portone dell’Hotel Principe di Savoia, a Milano, poco dopo aver superato il colloquio di lavoro: […]

Read More

THIRD CULTURE KIDS

Oggigiorno, i temi di DE&I fanno sempre più parte della cultura delle grandi aziende perché è fondamentale creare le condizioni necessarie affinché, in un ambiente […]

Read More

INCONTRI MULTICULTURALI

Via Fratelli Gracchi, 36, Cinisello Balsamo, Milano. Sono le 6.30 del mattino e Am’Hamd Hafi è già di fronte all’ingresso di Sodexo. Ci tiene tantissimo […]

Read More

INTERVISTA A TASNIM ALI

Tasnim Ali, creator di grande successo, è prima di ogni cosa una donna perdutamente innamorata della vita. È sufficiente parlare con lei al telefono per […]

Read More

DON’T CALL ME A N**GER

...unless you’re a black comedian; an actor such as Samuel Jackson/Denzel Washington; one of my best friends; part of the ‘inner group’ (‘inner group’ being […]

Read More

IN KENYA BRUCIANO I DIRITTI

“Chiediamo che i governi occidentali cessino di finanziare progetti che ci derubano delle nostre terre e delle nostre vite: devono essere garantiti i diritti territoriali […]

Read More

ALTAMIRA 2042 un rito d'amore per l'Amazzonia

Nella regione brasiliana di Altamira, sul fiume Xingu, è in corso la costruzione della terza centrale idroelettrica più grande al mondo: Belo Monte. Da anni […]

Read More

L’INSOSTENIBILITÀ DEL VIVERE IRANIANO

Non c’è persona da Oriente a Occidente che non sia a conoscenza di quanto avvenuto in Iran negli ultimi mesi. Sappiamoche tutto è iniziato con […]

Read More

L’IMPEGNO DELLA FONDAZIONE EOS NELL’EMERGENZA UCRAINA

Offrire un aiuto concreto alla popolazione ucraina e contribuire a contrastare l’emergenza umanitaria. È questo l’impegno che subito dopo l’inizio del conflitto in Ucraina la […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down