Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Brand Activism
  • Confini
  • Famiglie
  • Scienze e tecnologie
  • Salute Mentale
  • Privilegi e alleanze
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • persone
  • lavoro
  • generazioni
  • sostenibilità
  • sociale
  • parità
  • Salute mentale
  • cura
  • famiglie
  • tecnologie
  • educazione
  • etnie e culture
  • generi
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • Cover story
  • libri e letteratura
  • accessibilità
  • femminile
  • green
  • arte
  • linguaggio e parole
  • Ricerca e Scienza
  • disabilità visibili
  • filosofia
  • spazi e luoghi
  • disabilità invisibili
  • Europa
  • policy
  • competenze
  • corpi
  • identità di genere
  • migrazioni
  • finanza
  • futuri
  • infanzia
  • neurodivergenza
  • teatro
  • cinema
  • STEM
  • comunicazione
  • moda
  • storia
  • arte e architettura
  • normative
  • religioni
  • ricerca
  • festival ed eventi
  • musica
  • maschile
  • scuola
  • sport
  • start up
  • lingue
  • spazi
  • etnie
  • normativa
  • orientamenti affettivi
Filtri

A FUTURE OF WORK FOR ALL PEOPLE

WHAT IS THE SUNFLOWER PROGRAM AND WHAT IT MEANS IN THE ITALIAN CONTEXT? Lauren Noel, Sunflower Program Lead & Senior Manager, Global Accounts Program ESG […]

Read More

MEDICI SENZA FRONTIERE METTE IN LUCE LE CRISI DIMENTICATE

TI CHIEDO DI PRESENTARTI, DI RACCONTARMI UN PO’ CHI SEI E COME HAI DECISO DI UNIRTI A MSF Sono Alessia Ripandelli e sono un’infermiera. Il […]

Read More

ADOZIONE INTERNAZIONALE E PATERNITÀ

Andrea Ferraris è un fumettista che ha deciso di raccontare attraverso una graphic novel intitolata “Una zanzara nell’orecchio” il complesso ed emozionante viaggio che lui […]

Read More

TANTE FAMIGLIE UN SOLO VILLAGGIO

Incontro Samah e Nir a Bergamo, in Città Alta per la precisione, durante un’afosa giornata di maggio che virerà in pioggerellina leggera. I due, in […]

Read More

CITTADINI E CITTADINE DEL MONDO - PASSAGGIO IN INDIA

Parola chiave: persona. Prima della legge Basaglia, quando ancora esistevano i manicomi in Italia, questa parola non era utilizzata nell’ambito della salute mentale. Per riferirsi […]

Read More

«LAVORIAMO PER UN MONDO MIGLIORE»

Piziali, lei torna in CESVI, e con un nuovo ruolo, dopo un’assenza di diversi anni. Quale è stato il suo percorso? Quali emozioni la accompagnano? […]

Read More

UN RECRUITING DAY PER RICHIEDENTI ASILO E MIGRANTI

Un lavoro può essere un primo mattoncino per costruire un nuovo futuro, ricominciare a guardare con speranza al domani. Ne sono consapevoli Indeed, sito numero […]

Read More

LEADING WITH A HUMAN TOUCH: FUTURE GENERALI INDIA INSURANCE'S LGBTQIA+ FRIENDLY POLICIES ARE MAKING A DIFFERENCE

A simple decision can have a far-reaching impact. The decision to make Diversity, Equity, and Inclusion (DEI) a strategic priority not only changed the DNA […]

Read More

IN-FORMAZIONE: L'ASSOCIAZIONE PONTE TRA DIVERSITY CULTURALE E MONDO DEL LAVORO

Quando si nomina la parola diversity, spesso la mente pensa subito al genere, soprattutto per il valore e la rilevanza che sta assumendo nel dibattito […]

Read More

OLTRE LA POROSITÀ DEI CONFINI COMUNITARI E DELLE IDENTITÀ TERRITORIALI

Come prima cosa ti chiedo di presentarmi un po’ UNAR: quali sono le mission e i progetti che portate avanti e qual è il tuo […]

Read More

GENDER AND ETHNIC STEREOTYPES IN BOOKS.

How do children craft their identity and to what extent do stereotypes have an effect on them? I did not ask this question but I […]

Read More

OUTSIDER

Sometimes, I give classes to adult students at a professional institute in a small town of Lombardia. I am, quite literally, the outsider, bringing conversations […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down