Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Brand Activism
  • Confini
  • Famiglie
  • Salute Mentale
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Numero 3
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • etnie e culture
  • persone
  • migrazioni
  • religioni
  • lavoro
  • sociale
  • Europa
  • parità
  • generazioni
  • libri e letteratura
  • orientamenti affettivi
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • sostenibilità
  • spazi e luoghi
  • Cover story
  • cura
  • educazione
  • etnie
  • famiglie
  • festival ed eventi
  • futuri
  • moda
  • normative
  • Salute mentale
  • storia
  • teatro
Filtri

LA FAMIGLIA QUEER CHE SCEGLIAMO: UNA RIVOLUZIONE CONCETTUALE DI MICHELA MURGIA

Che il concetto di famiglia, inteso come la società italiana vuole a tutti i costi farci intendere, nasconda qualche scheletro nell’armadio, è ben noto nella […]

Read More

FAMIGLIE FEMMINILE PLURALE

L’UNITÀ DI BASE DELLA FAMIGLIA Prima di guardare alle famiglie, osserviamo chi le famiglie le compone, ossia gli individui. Dal 1861 per oltre un secolo […]

Read More

EDISON: «PRENDERSI CURA DELLE PERSONE È LA CHIAVE PER LAVORARE MEGLIO»

«Non c’è salute senza salute mentale». È il monito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Alla salute mentale, ormai parte integrante del benessere di ciascunə di noi, […]

Read More

HIKIKOMORI E SALUTE MENTALE: LA VOCE DI CHI SI IMPEGNA A MIGLIORARLA

Salve Dottoressa Chiara, cos’è il fenomeno Hikikomori? Quando ho iniziato ad occuparmi del fenomeno, nel 2018, quasi nessuno conosceva il termine, spesso neanche tra colleghƏ; […]

Read More

COME STAI?

‘Come stai?’ Quante volte ci scambiamo questa domanda senza vero interesse? Quante volte rispondiamo ‘bene’ o riceviamo un ‘tutto ok’ senza accorgerci di come ci […]

Read More

LA CURA

Benessere psicologico, fisico, professionale, sociale e finanziario dei lavoratori e nelle lavoratrici, caratterizzato da relazioni interpersonali gratificanti e dalla capacità di affrontare le situazioni in […]

Read More

COS’È L’ECO ANSIA? 

Ho conosciuto l’eco ansia nel 2017 e l’anno successivo è diventata così insostenibile dallo spingermi a mollare la vita che facevo. A scatenare questa reazione […]

Read More

LA MISSIONE È NORMALIZZARE IL RICORSO ALLA TERAPIA

Come nasce Unobravo? «L’idea parte da un’esigenza personale della CEO e founder, Danila De Stefano che, dopo la laurea in psicologia, si è trasferita a […]

Read More

I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: UNA STORIA CORALE E COLLETTIVA, RACCONTATA DA ANIMENTA

La Dott.Ssa Rita Charon, medica internista ed esperta di medicina narrativa, afferma che “è necessario raccontare il dolore per sottrarsi al suo dominio”. Eppure, esistono […]

Read More

E SE FOSSE LA SOCIETÀ IL PROBLEMA?

Che si parli sempre più di salute mentale, e se ne parli coscientemente, è un bene per tutte. Non si tratta solo di rimuovere lo […]

Read More

LA SECONDA VOLTA CHE SIAMO NATƏ

Carə tutte e tutti,  Non c’è da temere nulla nell’imparare a conoscere meglio il nostro cervello e nell’adoperarsi per costruire una cultura in merito e […]

Read More

L’ARTE DI TRASFORMARE I LIMITI IN CONNESSIONI

Immaginate di non esserci più.  Sì, proprio in quel senso lì.  È con questa proposta che dal 2019 accolgo i visitatori e le visitatrici di […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down