Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Scienze e tecnologie
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • generazioni
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • persone
  • Cover story
  • generi
  • lavoro
  • sociale
  • competenze
  • parità
  • accessibilità
  • etnie e culture
  • identità di genere
  • Ricerca e Scienza
  • educazione
  • green
  • libri e letteratura
  • linguaggio e parole
  • storia
  • femminile
  • spazi e luoghi
  • STEM
  • cura
  • filosofia
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • arte e architettura
  • corpi
  • Europa
  • normative
  • disabilità invisibili
  • religioni
  • teatro
  • cinema
  • comunicazione
  • disabilità visibili
  • finanza
  • migrazioni
  • moda
  • festival ed eventi
  • futuri
  • infanzia
  • arte
  • maschile
  • musica
  • policy
  • ricerca
  • spazi
  • etnie
  • neurodivergenza
  • Salute mentale
  • scuola
  • sport
  • start up
Filtri

IL PROGETTO ALMA

Giulia Tomasello è interaction designer e nel suo lavoro unisce innovazione tecnologica e scienza per rompere i tabù sui corpi delle donne. Affianca alla tecnologia […]

Read More

Intelligenza artificiale al servizio della medicina

La tecnologia può essere uno strumento davvero utile nella vita di tutti i giorni, questo ce lo dimostra anche TeraPiù, l’App interamente ideata da Bayer […]

Read More

UNICITÀ

Collaboratori? Pazienti? Caregiver? Per quanto ci sforziamo di dividere il mondo in categorie, queste forse scompaiono nel momento in cui si parla di benessere e […]

Read More

PRENDERSI CURA DI CHI SI PRENDE CURA

Secondo una ricerca di Harvard Business University, ben il 73% dei lavoratori si prendono cura di una o più persone care: un familiare, un figlio, […]

Read More

LE COMMUNITIES IN DELOITTE

Il network globale di Deloitte conta più di 415.000 persone, ed è presente in circa 150 paesi. In Deloitte Italia 11.000 persone lavorano in 24 […]

Read More

IDENTITÀ E PERSONE

Vedo. Riconosco. Valorizzo: sono le tre parole-chiave alla base delle politiche in ambito Diversity & Inclusion del Gruppo Hera, una delle maggiori multiutility italiane operante […]

Read More

SENTIRSI A CASA

La casa è l’ambiente in cui possiamo essere noi stessi, un prolungamento della nostra identità. Questo è ciò che emerge dal Report “Life at Home” […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down