Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Brand Activism
  • Confini
  • Famiglie
  • Scienze e tecnologie
  • Salute Mentale
  • Privilegi e alleanze
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • persone
  • lavoro
  • generazioni
  • sostenibilità
  • sociale
  • parità
  • Salute mentale
  • cura
  • famiglie
  • tecnologie
  • educazione
  • etnie e culture
  • generi
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • Cover story
  • libri e letteratura
  • accessibilità
  • femminile
  • green
  • arte
  • linguaggio e parole
  • Ricerca e Scienza
  • disabilità visibili
  • filosofia
  • spazi e luoghi
  • disabilità invisibili
  • Europa
  • policy
  • competenze
  • corpi
  • identità di genere
  • migrazioni
  • finanza
  • futuri
  • infanzia
  • neurodivergenza
  • teatro
  • cinema
  • STEM
  • comunicazione
  • moda
  • storia
  • arte e architettura
  • normative
  • religioni
  • ricerca
  • festival ed eventi
  • musica
  • maschile
  • scuola
  • sport
  • start up
  • lingue
  • spazi
  • etnie
  • normativa
  • orientamenti affettivi
Filtri

SE PULIZIA E ABITI PULITI NON SONO PER TUTT3

Poca fiducia verso il futuro e scarsa informazione sul tema della povertà di igiene e sulle sue conseguenze.È quello che emerge da una ricerca, condotta […]

Read More

BRAND CAPITALISM: QUALI OPPORTUNITÀ E RISCHI PER LA BRAND EQUITY?

Nella società contemporanea, le organizzazioni devono interpretare come creare valore in modo ampio, non solo economico. Ciò parte anche dalla capacità di creare “brand equity”. […]

Read More

PICCOLI GRANDI CUORI

CI PARLI DELL’ASSOCIAZIONE: COME NASCE, QUALI SONO I PROGETTI? Piccoli Grandi Cuori nasce nel 1997, a Bologna, per volontà di un gruppo di genitori che […]

Read More

MEDICI SENZA FRONTIERE METTE IN LUCE LE CRISI DIMENTICATE

TI CHIEDO DI PRESENTARTI, DI RACCONTARMI UN PO’ CHI SEI E COME HAI DECISO DI UNIRTI A MSF Sono Alessia Ripandelli e sono un’infermiera. Il […]

Read More

I MANDARINI

“Bisognava profittarne per formare i lettori invece di riempirgli la testa: non dettargli delle opinioni, ma insegnargli a giudicare da sé. La cosa non era […]

Read More

FAMIGLIA: UN LEGAME SOCIALE E UNA REALTÀ IN EVOLUZIONE

La famiglia è, da sempre, il fulcro della società: come istituzione sociale, svolge un ruolo fondamentale nell’educazione e nella trasmissione di valori, norme sociali e […]

Read More

UN GIORNO PER RITROVARE VENTOTTO ANNI

Partirei dalla fine, dal presente. Sono Gabriella Bonaiuti, ho 48 anni. Vivo a Firenze, sono divorziata, non ho figli e ho due, anzi tre famiglie. […]

Read More

VERSO UNA NUOVA CULTURA DELLA PATERNITÀ, PER UNA CURA CONDIVISA

Nelle famiglie si inizia, seppur timidamente, a modificare la divisione dei carichi sulle spalle dei membri di una coppia. Siamo lontanissimə da un’equa condivisione delle […]

Read More

DOBBIAMO ESSERE LIBER3 DI RACCONTARCI

In Italia ci sono circa 8,5 milioni di caregiver. Di questi più di sette milioni si occupano dell’assistenza dei loro familiari. In Sky dedicate una […]

Read More

AFFRONTARE LA MALATTIA, INSIEME

Ci sono malattie che stravolgono la vita, la persona, la famiglia. Ci sono aziende che fingono di non saperlo, che di fronte a queste chiudono […]

Read More

BABY LEAVE. IL TEMPO È (PIÙ DEL) DENARO

E poi, a un certo punto, è lì. A casa tua. Fra le tue braccia. E tu, a casa, non ci puoi stare.Il tempo insieme […]

Read More

FAMIGLIA È ANCHE LAVORARE BENE IN GRUPPO

Quando avviene un nuovo ingresso in azienda, non entra solo un collaboratore o una collaboratrice: entra una persona che ha legami famigliari e necessità di […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down