Gli articoli

Anno
  • Tutti
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
Numeri
  • Tutti
  • Brand Activism
  • Confini
  • Famiglie
  • Scienze e tecnologie
  • Salute Mentale
  • Privilegi e alleanze
  • Futuri
  • Identità
  • 4 Elementi
  • Intelligenze
  • Città inclusive
  • Bellezza
  • Intercultura
  • Decades
  • Skills
  • LGBT+
  • Linguaggio
  • Smart working
  • Sostenibilità
  • Gender
  • Numero 5
  • Numero 4
  • Numero 3
  • Numero 2
  • Numero 1
Tematiche
  • Tutte
  • persone
  • lavoro
  • generazioni
  • sostenibilità
  • sociale
  • parità
  • Salute mentale
  • cura
  • famiglie
  • tecnologie
  • educazione
  • etnie e culture
  • generi
  • orientamenti affettivi e comunità lgbtiq+
  • Cover story
  • libri e letteratura
  • accessibilità
  • femminile
  • green
  • arte
  • linguaggio e parole
  • Ricerca e Scienza
  • disabilità visibili
  • filosofia
  • spazi e luoghi
  • disabilità invisibili
  • Europa
  • policy
  • competenze
  • corpi
  • identità di genere
  • migrazioni
  • finanza
  • futuri
  • infanzia
  • neurodivergenza
  • teatro
  • cinema
  • STEM
  • comunicazione
  • moda
  • storia
  • arte e architettura
  • normative
  • religioni
  • ricerca
  • festival ed eventi
  • musica
  • maschile
  • scuola
  • sport
  • start up
  • lingue
  • spazi
  • etnie
  • normativa
  • orientamenti affettivi
Filtri

IL VALORE OLTRE AL PROFITTO: IL RUOLO DI CRÉDIT AGRICOLE NELLA COSTRUZIONE DI UN FUTURO SOSTENIBILE

Crédit Agricole, prima banca mutualistica al mondo dalla forte identità cooperativa, mette al centro delle proprie strategie lo sviluppo sostenibile e l’utilità sociale.In Italia, suo […]

Read More

IL FUTURO È IN TE

I giochi di luci, fra la facciata dell’edificio e le vasche d’acqua, anticipano lo stupore, ma la meraviglia, quella vera, inizia all’interno. Perché lì, all’interno […]

Read More

Gran finale per FATTORE J al politecnico

“Per noi, ragazz* di oggi e adult* di domani, la salute è un diritto; la medicina è cura e prossimità; la salute è integrale; la […]

Read More

Il debito nei confronti delle future generazioni

Vorrei iniziare questa “intervista doppia” ricordando uno dei tanti importanti interventi del nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, secondo il quale occorre avere “consapevolezza del […]

Read More

Il futuro è cambiamento

Grandi dimissioni, lavoro ibrido, difficoltà a ingaggiare talenti. Qual è il ruolo delle agenzie per il lavoro ora e nel futuro? “Trovare equilibrio nella  disruption […]

Read More

Quale futuro per il lavoro?

Quale sarà il destino di aziende e persone, fermo restando che le prime non possono esistere e progredire senza le seconde? La risposta sta forse […]

Read More

A NEW GENERATION IS COMING

DENIS DOLLAKU Senior Vice President, Branch Head, Italy Denis Dollaku is a senior vice president and head of State Street Bank International GmbH - Italia. […]

Read More

FACCIA A FACCIA TRA GENERAZIONI

“Non sapevo nulla di ciò che dovevo fare, ma ero entusiasta di mettermi alla prova”. “Dopo tanti anni di studio, avevo finalmente realizzato il mio […]

Read More

GENERAZIONI IN SANOFI

“Sei troppo giovane per capire!”, “Ai miei tempi si portava rispetto!”, “Ci avete lasciato un mondo disperato: perché dobbiamo pagarne noi le conseguenze?”. Se Boomers, […]

Read More

INTERVIEW WITH JESSICA RAMQUIST RAFUSE

A week later, but tied by an invisible thread, my conversation about D&I with Microsoft goes on and today I meet Jessica Ramquist Rafuse, Accessibility Leader […]

Read More

“COFFEE TO BE REBORN’’ IL CAFFÈ PER LA VITA

Il Goal 5 dell’Agenda 2030 è uno dei quattro goal prioritari per il Gruppo Lavazza. Occorre considerare che l’industria del caffè è costituita da donne […]

Read More

DALLA SORGENTE CSR AL MARE D&I

Sostenibilità e D&I: due ecosistemi divisi o mondi comunicanti? Nate come due dimensioni distinte, ora non possono fare a meno di lavorare l’una a fianco […]

Read More
Registrazione Tribunale di Bergamo n° 04 del 09 Aprile 2018, sede legale via XXIV maggio 8, 24128 BG, P.IVA 03930140169. Impaginazione e stampa a cura di Sestante Editore Srl. Copyright: tutto il materiale sottoscritto dalla redazione e dai nostri collaboratori è disponibile sotto la licenza Creative Commons Attribuzione/Non commerciale/Condividi allo stesso modo 3.0/. Può essere riprodotto a patto di citare DIVERCITY magazine, di condividerlo con la stessa licenza e di non usarlo per fini commerciali.
magnifiercrosschevron-down